È una nuova opportunità per i motociclisti che amano scoprire un’Italia nascosta e per valorizzare gli aspetti culturali, ambientali e storici della penisola
Il Trofeo Eicma Adventure Series Fmi è stato presentato sul palco dell'Eicma Riding Fest ed è inserito nel Calendario Nazionale Turismo Avventura della Commissione Turistica e Tempo Libero Fmi. È costituito da nove eventi aperti ai tesserati Fmi, in sella a moto di peso non inferiore ai 150 kg, che prevedono la navigazione per la ricerca dei percorsi con tracce gpx o app. Gli eventi sono suddivisi in due tipologie: adventouring è pensato per le strade bianche e comprende sette appuntamenti, mentre discovering dedicato all'asfalto e ne include due.
Sterrare è Umano permette di scoprire scorci unici, tra mare e montagna, dell’Abruzzo; la Valli Bresciane ha come sede il Museo 1000 Miglia; Umbria Raid Experience e il Sardegna Tour permettono di muovere i primi passi in fuoristrada mentre la 1.000 curve è quasi una caccia al tesoro. 20.000 Pieghe e 1.000 Sassi sono eventi dalla grande tradizione; il Lucania Adventure ha un ritmo che consente di godersi, con ampio margine, paesaggi e soste. Caratteristica, infine, la partenza all’alba del Queen Trophy che si svolge in Umbria. Alla fine di ogni singolo evento tutti i partecipanti verranno premiati con una targa ricordo “Finisher” del Trofeo.
“Questo Trofeo nasce dalla comune volontà con Fmi di sostenere il mototurismo in tutte le sue forme e di valorizzare l’impegno degli organizzatori nel promuovere manifestazioni che offrono esperienze uniche. Per Eicma è un’occasione importante per stare con gli appassionati, continuando a presidiare da vicino il mondo adventuring” ha detto Paolo Magri, ad di Eicma. “Con questo Trofeo la Fmi ed Eicma intensificano una collaborazione in essere già da anni e da sempre molto proficua. Il motociclismo è un’attività strategica e sono felice che le autorità locali di moltissime regioni italiane ne siano consapevoli” ha aggiunto Giovanni Copioli, Presidente Fmi.
1-4 maggio: Sterrare è Umano Trophy. Località di partenza: Montesilvano. Regione: Abruzzo. MC Organizzatore: Sterrare è umano
9-10 maggio: Valli Bresciane Audax. Località di partenza: Brescia. Regione: Lombardia. MC organizzatore: US Leonessa d’Italia 1903
15-18 maggio: Tour Sardegna. Località di partenza: Olbia. Regione: Sardegna. MC organizzatore: True Adventure
22-25 maggio: 1000 Sassi. Località di partenza: Orvieto. Regioni attraversate: Umbria-Lazio. MC organizzatore: Motolampeggio
6-8 giugno: Umbria Raid Experience. Località di partenza: Campello sul Clitunno. Regione: Umbria. MC organizzatore: Campello in Moto
12-15 giugno: 20000 Pieghe. Località di partenza: Orvieto. Regioni attraversate: Umbria-Lazio-Toscana. MC organizzatore: Motolampeggio
19-22 giugno: 1000 Curve. Località di partenza: Sassocorvaro. Regione: Marche. MC organizzatore: 1000 Curve
20-22 giugno: Terre Lucane Adventure V. Località di partenza: Rionero in Vulture. Regione: Basilicata. MC organizzatore: Giacinto Cerviere
11-14 settembre: Queen Trophy. Località di partenza: Bevagna. Regione: Umbria. MC organizzatore: Pepe Bevagna
Link copiato