Dal marchio del gruppo GIVI SpA ecco un bauletto top di gamma in materiale riciclabile e realizzato senza impiego di vernici
Kappamoto presenta la nuova valigia K5600 che rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di sostenibilità del marchio. Realizzata in tecnopolimeri riciclabili e senza verniciature, questo top case si distingue per il design tanto essenziale quanto funzionale, riducendo l’impatto ambientale. Adotta inserti in policarbonato nero lucido e finitura effetto alluminio spazzolato nero sulla cover centrale.
L’adozione di materiali riciclabili e l’eliminazione delle verniciature rendono la K5600 un prodotto più ecologico rispetto ai tradizionali bauletti in plastica. In più, per minimizzare il consumo energetico e gli sprechi industriali l'azienda punta a ridurre le fasi di produzione e riutilizzare gli stampi già esistenti.
Il project manager, Elia Lombardi, sottolinea come la progettazione sostenibile della K5600 sia partita dall’analisi delle fasi produttive e delle interazioni degli utenti con il prodotto: ”L’obiettivo della sostenibilità nel nostro ufficio tecnico guida ogni attività. Veniamo da una formazione di design industriale che considera pedagogia e psicologia applicate al progetto. Per noi sostenibilità è prima di tutto rispetto dell’essere umano.
Se per assemblare delle cinghie l’addetto deve sforzare le sue mani lavorando con fatica e insoddisfazione, creiamo un sistema per tenere aperte le nostre valigie in alluminio senza cinghie: è nata così l’idea della cerniera di rotazione dei coperchi “speciale”, utilizzata su tutta la gamma K’Mission. Queste cerniere semplificano e rendono più a misura d’uomo sia le fasi produttive, sia l’utilizzo del prodotto evitando la chiusura accidentale del coperchio durante l’azione di carico e scarico."
Lombardi continua, poi, spiegando come Kappamoto abbracci il concetto di minimalismo funzionale: "Meno stampi, meno energia consumata: Less is More! Ci rivolgiamo quindi a consumatori attenti a questi valori, pronti a sacrificare alcuni dettagli e funzioni superflui a vantaggio di un’estetica pulita ed essenziale, che comunque non rinuncia mai a stile, sicurezza, performance e praticità. Per noi è una sfida continua, ma creare prodotti con un’anima è anche una vera gioia!”.
Oltre alla K5600, Kappamoto ha già introdotto nel mercato altri prodotti eco-compatibili, come le borse Eco Rambler in nylon riciclato e la valigia K4900 con il compound K’BLUEPLAST. Questo dimostra come l’azienda lavori costantemente per ridurre gli scarti industriali e migliorare la riparabilità dei suoi prodotti, contribuendo a un modello di produzione più circolare.
Tutta la filiera produttiva della K5600, dalla progettazione alla realizzazione, si sviluppa in Italia, presso gli stabilimenti di GIVI SpA nel Bresciano. La ricerca e sviluppo interna permette di ottimizzare le tecnologie di produzione e garantire accessori per moto sempre più affidabili e durevoli: “Crediamo nel design circolare: è fondamentale pensare fin dall’inizio alla creazione di un oggetto destinato a durare, facilmente riparabile in tempi brevi e con modalità semplici. Tuttavia, ammettiamo che la strada verso una piena economia circolare è ancora lunga.”
Con la nuova K5600, Kappamoto non propone solo un bauletto "ecologico" ma punta a diventare un punto fermo all'interno del settore degli accessori moto utilizzando un approccio che unisce design, sostenibilità e funzionalità dimostrando che è possibile creare prodotti più rispettosi dell’ambiente senza rinunciare a qualità e prestazioni.
Link copiato