Honda GB350S: prezzo interessante per la piccola roadster

Presentata ad EICMA, la monocilindrica di Tokyo è pronta a debuttare in un segmento di mercato che inizia a essere molto frizzzante

Pubblicato il 28 novembre 2024, 17:04 (Aggiornato il 28 novembre 2024, 19:27)

EICMA 2024 ha portato con sé tantissime novità stuzzicanti, le quali non hanno fatto altro che alimentare l'attenzione sui siti delle rispettive Case motociclistiche per avere sotto controllo l'uscita dei nuovi modelli. Fra quelli che hanno spiccato di più c'è senza dubbio la Honda GB350S, che dovrebbe arrivare nel 2025.

Honda: quanto costerà la GB350S?

Honda riporta in auge la sigla GB in un segmento richiestissimo dal pubblico, quello delle moto di piccola cubatura dal look trendy, perfette per la città e le tranquille gite fuoriporta. La nuova GB350S, roadster che può essere guidata anche con patente A2, è spinta da un nuovo motore 350 raffreddato ad aria; e nonostante il look possa far pensare il contrario, monta componentistica moderna al passo coi tempi.

Sul sito ufficiale del Marchio è stato inserito da poco il modello con il suo rispettivo costo di vendita. La moto ha tre colorazioni - Pearl Deep Mud Grey, Gunmetal Black Metallic e il caratteristico Puco Blue – e sarà disponibile al prezzo di 4.590 euro.
Un prezzo interessante perché resta in quella categoria di veicoli di fascia bassa, in più perché il suo listino non si discosta di troppo da rivali come Royal Enfield HNTR e Kawasaki W230.

HONDA GONFIA I MUSCOLI A EICMA: TUTTE LE NOVITÀ DEL 2025

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MV Agusta e la rivoluzione a "Cinque Cilindri": è sfida su potenza, leggerezza e innovazione

Motore compatto e potente (oltre 240 CV dichiarati come valore massimo), con architettura unica “3+2” e applicazioni future su diversi modelli

Triumph Tiger 900 e Tiger 1200: ecco le edizioni speciali Tiger Alpine e Desert Special

La prima si concentra sui modelli in allestimento GT Pro, la seconda viene declinata sui modelli Rally Pro e mette in risalto le capacità fuoristrada delle adventure britanniche