Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900

Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900
Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900
Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900
Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900
Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900
Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900
Comparativa Crossover Adventure 21": Triumph Tiger 900

1 di 7

Divertente anche la media britannica, disponibile nelle versioni GT (stradale) e Rally. Della Tiger 900 stupisce il piacere di guida e la spinta generata dal tricilindrico da 888 cc, 95 cv e 87 Nm di coppia. Il reparto sospensioni per la GT è realizzato da Marzocchi, con forcella a steli rovesciati da 45 mm Ø ed escursione di 180 mm davanti e 170 dietro; per la Rally invece unità Showa con settaggi manuali, la forcella resta da 45 mm Ø, ma l’escursione aumenta a 240 mm all’anteriore e 230 al posteriore. Le pinze freno anteriori sono le Brembo Stylema, per dischi da 320 mm Ø

Dalla Home

In Edicola

InMoto

Il nuovo numero di InMoto

Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi