Honda, le novità presentate ad EICMA 2025

Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
Scrolla la pagina

Dal prototipo V3 che diventa realtà alla CB1000GT, ma non solo. La Casa Alata porta al Salone di milano anche nuove proposte come la nuova Honda CB1000F e la gamma SH aggiornata

Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
1 di 30
Ci sono aziende che innovano, e poi c’è Honda. Che fa praticamente un altro sport, se parliamo di innovazioni tecnologiche e capacità di poter sperimentare
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
2 di 30
L’ultimo esempio in senso temporale è la piattaforma con motore V3, vista l’anno scorso proprio a EICMA, e che al Salone di quest’anno è presente in una veste più definitiva. Un prototipo che ha un nome: V3R 900.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
3 di 30
Si tratta di una muscolosa naked che sfrutta la piattaforma V3 con angolo di 75° (due cilindri paralleli davanti e uno dietro)
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
4 di 30
e che ha per l’appunto una cilindrata di 900 cc ma prestazioni paragonabili a quelle di un 1.200 cc, grazie alla sovralimentazione tramite un compressore controllato elettronicamente (tecnologia furba, perché permette di decidere la sovrapressione a prescindere dai giri del motore).
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
5 di 30
Attorno al 3 cilindri è costruita una naked con carene asimmetriche, molto originale, mentre il serbatoio ha un design chiamato Honda Flagship Wing, che verrà introdotto anche su altri modelli della gamma
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
6 di 30
Confermati il monobraccio al posteriore e il telaio a traliccio in acciaio.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
7 di 30
Honda V3 900
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
8 di 30
Un po’ a sorpresa presenta questa CB1000GT, una moto a metà tra il mondo delle crossover sportive e le sport tourer.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
9 di 30
Come impostazione è simile a una BMW F 900 XR, anche se per caratteristiche e dotazione è più in linea con le ammiraglie S 1000 XR, Suzuki GSX-S1000GX e via discorrendo.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
10 di 30
Il team di ingegneri Honda ha lavorato per trasformare la CB1000 Hornet (base di partenza) in una Sport Tourer comoda, senza però rinunciare alle prestazioni. Il frontale della CB1000GT è stato progettato in CFD per garantire comfort al pilota e allo stesso tempo stabilità a qualsiasi velocità.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
11 di 30
Inoltre, il parabrezza è regolabile su cinque posizioni. La dotazione di serie include le valigie laterali (65 litri totali), il cruise control, le manopole riscaldabili, i paramani, il cavalletto centrale e il quickshifter bidirezionale. Il motore della CB1000GT è il quattro cilindri in linea di 1.000 cc di derivazione CBR1000RR Fireblade (generazione 2017-2019) capace di 150 CV e 102 Nm. Il peso con il pieno è di 229 kg, un ottimo valore considerata la categoria
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
12 di 30
Honda allunga la scia leggendaria delle “CB” con la nuova CB1000F. Una la reinterpretazione moderna della roadster classica
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
13 di 30
L’ispirazione è dichiarata: CB750F/CB900F Bol d’Or, faro tondo, doppio clacson sotto il proiettore, livree retrò, cromature dei collettori in evidenza e una linea che unisce serbatoio, fianchetti e codino in un unico gesto pulito.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
14 di 30
Sotto la pelle c’è la base tecnica della CB1000 Hornet, ma qui l’interpretazione è diversa: l’obiettivo concettuale è la “Best Balanced Roadster”. In sella si sta eretti, con appoggi naturali, sella a 795 mm e un telaietto posteriore allungato che migliora comfort e fruibilità in coppia. Il telaio in acciaio a doppia trave con struttura a diamante incornicia il quattro-in-linea e lavora con quote agili
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
15 di 30
Il motore è il classico quattro in linea DOHC da 1.000 cc (derivazione Fireblade 2017-2019) ritarato per la strada: il carattere è stato spostato ai medi-bassi, per una spinta corposa fuori dal traffico e una progressione piena fino agli alti. I numeri: 124 CV (91 kW) a 9.000 giri/min e 103 Nm a 8.000 giri/min; meno picco della Hornet (152 CV) ma più prontezza dove serve
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
16 di 30
Forse non tutti lo sanno, ma il veicolo a due ruote più venduto in Italia è uno scooter ed è l’Honda SH, in tutte le sue cilindrate: 125,150 e 350. È in assoluto uno dei mezzi più azzeccati di sempre per lo scopo per il quale è stato progettato. Proprio come quest’anno: all’EICMA 2025 si presenta nelle due cilindrate, 125 e 150, rivisto nell’estetica e nella dotazione.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
17 di 30
lo scudo e la firma luminosa del faro a LED infatti sono ora più moderni e distintivi. Nuova anche la strumentazione, con lo schermo TFT a colori di 4,2 pollici collegabile allo smartphone tramite l’applicazione Honda RoadSync. A completare gli aggiornamenti ci sono il nuovo posizionamento della presa USB-C, ora nel vano portaoggetti del retroscudo (inedito), e una sella rinnovata con imbottitura più confortevole. Da ricordare che gli SH125i e 150i sono prodotti nella fabbrica Honda italiana di Atessa, in Abruzzo
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
18 di 30
È venduto esclusivamente con parabrezza, paramani e top case di serie, in sette combinazioni cromatiche (molte delle quali nuove). Per il resto tutto confermato, a partire dai motori a 4 valvole: il 125 eroga 13 CV, per il 150 siamo a 16,9 CV.
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
19 di 30
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
20 di 30
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
21 di 30
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
22 di 30
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
23 di 30
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
24 di 30
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
25 di 30
Honda CBR500R 2026
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
26 di 30
Honda CBR500R 2026
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
27 di 30
Honda CBR500R 2026
Honda, le novità presentate ad EICMA 2025
28 di 30
Honda Transalp 2026