Honda: nuova frizione elettronica E-Clutch

La Casa di Tokyo implementerà il dispositivo sui modelli esistenti: un aiuto in più per partenze, cambi marcia, scalate e fermate

Honda: nuova frizione elettronica E-Clutch

10 ott 2023 (Aggiornato il 11 ott 2023 alle 12:22)

Honda ha annunciato la sua ultima novità introdotta nel mondo delle moto: l'E-Clutch è un sistema di controllo automatico della frizione che lavora con il cambio tradizionale ed è capace di offrire partenze da fermo e cambi marcia fluidi senza richiedere l'intervento manuale del pilota sulla leva della frizione. Questo grazie all'azione di servomotori elettrici collegati allo spingidisco.

HONDA AFRICA TWIN 2024: ARRIVA LA RUOTA ANTERIORE DA 19"

Una "spinta" al pilota

L'E-Clutch è progettato per semplificare la guida, specialmente in situazioni complesse come partenze, cambi marcia, scalate e fermate, dove l'azionamento manuale della frizione può risultare impegnativo. È possibile utilizzare la frizione in modalità completamente automatica o azionarla manualmente tramite la leva tradizionale sul manubrio. Il design leggero e compatto della tecnologia si integra senza problemi nelle moto Honda esistenti senza alterare l'architettura dei motori. L' E-Clutch verrà presto implementato su diversi modelli della gamma Honda con cambio manuale.

HONDA: COMODITÀ, EFFICIENZA E NUOVI COLORI PER LA NT1100 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wunderlich e Peak Design: nuova generazione di supporti smartphone per BMW

Due soluzioni, la versione base e la USB-Ladebox con ricarica wireless,  combinano innovazione, sicurezza e design per garantire massima praticità e protezione in ogni viaggio in moto

Kappa AV07: le nuove valigie laterali “enduro style” da 30 litri

Scocca esterna rigida, sacco interno 100% impermeabile, per un totale di soli 3 kg a borsa. Una volta scesi dalla moto è possibile portare con sè la borsa interna perfettamente pulita e lasciare la scocca fissata al mezzo