Morto Chris Pfeiffer: la leggenda degli stunt-rider

In seguito ad una grave forma di depressione si è tolto la vita a soli 51 anni quello che era considerato come il re delle acrobazie in sella ad una moto

15 mar 2022 (Aggiornato alle 19:14)

Cala il sipario su un autentico show-man delle due ruote. Una leggenda e noto a tutti gli appassionati, Chris Pfeiffer in 20 anni e più di carriera, come pilota di trial ed enduro e come stunt-man (attività intrapresa nel 2000), era unanimamente riconosciuto come uno dei maggiori interpreti dello stunt-ride. Inoltre è stato testimonial di importanti brand: su tutti BMW Motorrad e con le moto della Casa di Monaco sovente era protagonista, con le sue evoluzioni, in occasione di eventi e manifestazioni legate al mondo delle due ruote.

MILLE EVENTI IN CARRIERA


Nei suoi anni di carriera Chris si è esibito in 94 paesi in tutto il mondo partecipando a oltre mille eventi. Nel suo palmarés anche quattro successi nella Red Bull Hare Scramble, evento nell'ambito dell'ErzbergRodeo.
Aveva solo 51 anni e nel 2015 aveva deciso di appendere definitivamente il casco al chiodo. Purtroppo una grave depressione di cui soffriva da diverso tempo lo ha portato all'estremo gesto: il suicidio.

I funerali si svolgeranno il 26 marzo a Trauchgau.

Ciao Chris!

Dalla redazione di InMoto le più sentite condoglianze alla famiglia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Doppio impegno a Misano per i protagonisti della Pro Honda CBR600RR Cup by Improve

Sul circuito intitolato alla memoria di Marco Simoncelli torna in azione il monomarca della Casa giapponese con due gare in programma e una wild card mondiale al via

Spettacolo e imprevisti: Giugovaz trionfa a Vallelunga nella Pro Honda CBR600RR Cup by Improve

Diego ha conquistato il primo successo da "titolare" del campionato davanti a Michel Agazzi, bravo a chiudere secondo nonostante la perdita dello slider. Vallone ancora leader