Benelli TRK 251, aggiornamento per la piccola Adventure

Nuova veste grafica e aggiornamenti tecnici per la quarto di litro del marchio pesarese, pensata anche per i più giovani e per chi possiede la patente A2

9 dic 2021

Un nuovo aspetto, più sportivo, e migliorie tecniche per spiccare ancora di più, nel 2022, nel segmento Adventure. TRK 251 di Benelli ci prova con il nuovo model year, un quarto di litro pensato anche per i giovani e per chi possiede la patente A2.

MOTORE

Una moto costruita attorno al monocilindrico 4T raffreddato a liquido da 250cc, con distribuzione a doppio asse a camme in testa e alimentazione a iniezione elettronica, aggiornato agli standard Euro 5. La potenza è di 25,8 cavalli a 9250 giri/min e 21,1 Nm di coppia a 8.000 giri.

CICLISTICA

Il telaio a traliccio in tubi d'acciaio offre stabilità e facilità di guida. Le sospensioni vedono all'anteriore una forcella a steli rovesciati da 41 mm e al posteriore un forcellone oscillante con ammortizzatore centrale con escursione da 60 mm. L'impianto frenante è composto da un disco flottante di 280 mm di diametro con pinza a 4 pistoncini davanti e da 240mm con pinza a singolo pistoncino dietro, mentre i cerchi da 17" in lega di alluminio montano pneumatici 110/70 all'anteriore e 150/60 al posteriore. Aggiornate anche sella, più spaziosa, e pedane.

EICMA 2021: CROSSOVER ED ADVENTURE REGINE DEL SALONE

COLORI E PREZZO

Benelli TRK 251 2022 è già disponibile sul mercato con i colori bianco e nero, al prezzo di 3.490 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Foto spia Royal Enfield Himalayan 750: la bicilindrica è in arrivo!

Motore raffreddato aria/olio e un'estetica classica ma avventurosa. Con queste caratteristiche, l'azienda indiana si prepara al debutto fra le crossover medie

Phelon & Moore Capetown 7X Pininfarina: una nuova anglo-cinese debutterà a EICMA 2025

Arriva in maniera ufficiale un nuovo brand di motociclette che riprende uno storico nome del motociclismo ma con un rilancio "cinese". La nuova crossover avrà una versione speciale dal design italiano