Yamaha, il TMAX diventa ibrido?

I disegni depositati dal marchio di Iwata anticipano la nuova alimentazione del maxi scooter: il primo sistema vede un collegamento diretto all'abero del motore a scoppio, l'altro installato direttamente sulla trasmissione

24 feb 2022 (Aggiornato alle 11:56)

Yamaha TMAX ibrido, si entra nel vivo. La Casa di Iwata ha infatti depositato due brevetti distinti relativi alla stessa tecnologia: uno indica un sistema collegato direttamente all'albero motore, l'altro direttamente alla trasmissione del maxi scooter. Nessuna indicazione su un eventuale data di debutto: la tecnologia, da applicare al TMAX di ultima generazione, è ancora in fase di sviluppo.

COME CAMBIA: YAMAHA TMAX 560 2022

Yamaha TMAX ibrido: prima soluzione

Ci sono due diversi design: il primo mostra un collegamento diretto tra il motore a combustione interna e quello elettrico. In questo modo, il propulsore 'green' è collegato direttamente al termico tramite un rinvio calettato sulla manovella dell'albero motore. Questo metodo offre un vantaggio per il TMAX: poiché il sistema ibrido e quello elettrico lavoreranno in sintonia l'uno con l'altro, dovrebbe essere facile mantenere una coppia, una potenza e un numero di giri costanti.

Yamaha TMAX ibrido: seconda soluzione

La seconda soluzione vede l'endotermico lasciato "da solo", e il sistema di alimentazione ibrido montato nel forcellone e collegato comunque alla trasmissione. Il vantaggio è che tale metodo dà la possibilità di utilizzare un approccio modulare, utilizzando un sistema ibrido che può essere accoppiato a più motori diversi: una soluzione certamente più complessa, ma non impossibile. Staremo a vedere come evolverà la situazione in casa Yamaha.

SCOOTER: LE NOVITÀ DA TENERE SOTT'OCCHIO NEL 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Foto spia Royal Enfield Himalayan 750: la bicilindrica è in arrivo!

Motore raffreddato aria/olio e un'estetica classica ma avventurosa. Con queste caratteristiche, l'azienda indiana si prepara al debutto fra le crossover medie

Phelon & Moore Capetown 7X Pininfarina: una nuova anglo-cinese debutterà a EICMA 2025

Arriva in maniera ufficiale un nuovo brand di motociclette che riprende uno storico nome del motociclismo ma con un rilancio "cinese". La nuova crossover avrà una versione speciale dal design italiano