Malaguti, ecco come sarà la Drakon 250

La moto sarà molto simile alla sua sorella di cilindrata 125, mentre il motore sarà lo stesso utilizzato per alcuni modelli Aprilia

Malaguti, ecco come sarà la Drakon 250

9 ago 2022

Già lo scorso giugno erano stati anticipati dei dettagli sulla Drakon 250, versione più potente della 125 con poche differenze estetiche e con diversi componenti in comune con alcune Aprilia, come lo stesso monocilindrico da 249 cc utilizzato per l'Aprilia GPR250 (venduta in Cina) da 27 CV. Secondo un documento di omologazione ottenuto dalla Cina, la nuova moto dovrebbe essere presto introdotta in Europa.

Motore e design

Malaguti è un produttore italiano noto per i suoi modelli di piccola cilindrata, perfetti per i principianti che ancora devono prendere completa dimistichezza con la tecnica delle due ruote. Anche se di proprietà del gruppo austriaco KSR, i legami dell'azienda con la Cina implicano che il marchio italiano utilizzerà la produzione cinese per gestire i costi e mantenere il prezzo competitivo della Drakon 250 in Europa. Andando più nel dettaglio: perchè per la Drakon saranno utilizzati diversi componenti Aprilia? Zongshen, uno dei primi produttori di due ruote in Cina, è anche partner di una joint venture con Piaggio per la produzione di motociclette Aprilia, per questo il motore da 27 cavalli di potenza e 15 ft-lbs di coppia sarà lo stesso. Per quanto riguarda l'estetica, la Drakon 250 presenta un design futuristico, spigoloso e minimalista soprattutto nell'elemento dello scarico sotto il ventre della moto. Le proporzioni sono identiche a quelle della sorella minore.

Altre caratteristiche

La forcella anteriore è a steli rovesciati e il motore è a steli rovesciati. La forcella anteriore è un'unità telescopica rovesciata non regolabile, mentre il monoammortizzatore posteriore è regolabile nel precarico. La moto è assicurata da freni a disco a entrambe le estremità e probabilmente verrà installato l'ABS a doppio canale. 

APRILIA, LA RSV4 CELEBRA IL PRIMO MONDIALE DI NOALE: ARRIVA LA "TRENTA"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Fra i modelli più celebri della Casa varesina, la nuova generazione va verso una nuova era tecnica, più potenza ed emozionalità

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti