F43 Tributo, Andrea Tamburini omaggia MV Agusta F4

Il figlio di Massimo rende onore alla mitica supersportiva presentata nel 1997 con una supersportiva in serie limitata (soli 25 esemplari) con soluzioni ispirate alla Formula 1

Pubblicato il 15 settembre 2022, 16:33

Era il 15 settembre 1997 quando Massimo Tamburini e MV Agusta presentavano la F4. Una moto che 25 anni dopo conserva intatto il suo fascino e continua a riscuotere l'ammirazione di appassionati e addetti ai lavori. Due decenni e mezzo dopo, il figlio di Massimo, Andrea Tamburini, omaggia il padre e la sua creatura con la nuova F43 Tributo.

MV AGUSTA F4, ARRIVA LA MOTO DISEGNATA DA HORACIO PAGANI

F43 Tributo, 25 esemplari ispirati alla F.1

Andrea Tamburini, cresciuto come uomo e designer accanto a suo padre sin dalla giovane età, è l'artefice di un nuovo progetto di stile realizzato su meccanica della F4, denominato F43 Tributo. Quest'ultima sarà contraddistinta dal brand Massimo Tamburini, che ne rappresenterà di fatto il debutto ufficiale sul mercato motociclistico premium.

La F43 Tributo, che naturalmente omaggia anche Claudio Castiglioni, oltre a un design unico, presenta soluzioni aerodinamiche innovative derivate dalla F.1 e dall'Aeronautica Militare. Verrà prodotta in soli 25 esemplari con possibilità di scelta a livello grafico e cromatico. Ecco il video teaser della moto rilasciato su YouTube.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top5: le moto che NON abbiamo visto (purtroppo) a EICMA 2025

Foto spia e voci di corridoio si sono rincorse per tutto il 2025, ma alcuni dei modelli discussi durante l'anno non sono stati presentati in fiera a Milano. Quali sono e perché non c'erano?

CFMOTO V4 SR-RR Prototype: eccola in azione... e che sound!

La prossima SBK cinese sgranchisce i muscoli dopo aver mostrato le sue forme a EICMA. Una moto che punta a ribaltare i valori in campo tra le maxi