Keeway SR125, piccola modern classic: arriverà in Italia?

La scrambler è attualmente disponibile solo per il mercato asiatico e monta un monocilindrico da 10,5 CV 

14 ott 2022

C'è una nuova piccola scrambler in città! Keeway è pronta a stupire con la SR 125, un mix tra vintage ed eleganza che ha appena fatto il suo ingresso in grande stile nel mercato indiano. Chissà se la vedremo tra i modelli esposti ad Eicma 2023, intanto andiamo a scoprire qualche dettaglio in più sulla new entry della Casa cinese.

Dettagli e prezzo

Keeway sembra davvero essersi sbizzarrita nell'ultimo periodo: la nuova SR 125 va ad aggiungersi alla già vasta gamma che vede Vieste 300, Sixties 300i, K-Light 250V, V302C, K300 R e K300 N infuocare il mercato asiatico. E in Italia? Per adesso questi modelli non sono disponibili ma chissà se in futuro non arrivino anche nel Belpaese. E qualcosina siamo pronti a scommettere, a tal proposito...


La SR 125 è equipaggiata con un monocilindrico capace di una potenza di 10,5 CV a 7.500 giri e forte di una coppia di 8,9 Nm a 9.000 giri. Leggera (solo 120 kg di peso) e dal gusto retrò: il modello presenta un manubrio alto, una sella trapuntata piatta, un faro tondo e pneumatici tassellati. Le ruote a raggi da 17 pollici hanno pneumatici nelle dimensioni 110/70 e 130/70. Per quanto riguarda la strumentazione, il protagonista è senza dubbio il display digitale LCD tondo. Attualmente la moto è venduta in India al prezzo di 2.300 euro.

SETTEMBRE: MERCATO MOTO SEMPRE PIÙ A DUE FACCE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wottan ST-S 300: il salto di qualità dello scooter sportivo spagnolo

Nuovo motore Piaggio, ciclistica rivista e tanta tecnologia: il midi-scooter si rinnova profondamente per sfidare i best seller

Foto Spia: ecco le prime immagini della Ducati DesertX V2

Sembra sempre lei, ma è diversa sotto ogni punto di vista, a partire dal motore V2 890 di nuova generazione. La vedremo a breve in veste definitiva?