Ducati Multistrada V4 Rally, pronta all'avventura

La moto dei grandi viaggi migliora comfort per pilota e passeggero, autonomia e attitudine all'offroad. Da febbraio 2023 nelle concessionarie

27 gen 2023

A vent’anni dalla nascita della prima Multistrada, nello stabilimento di Borgo Panigale si lavora per portare alla luce la Multistrada V4 Rally. Si tratta della Ducati pensata per gli amanti dei grandi e lunghi viaggi, un modello che va ad ampliare ulteriormente la famiglia touring del Marchio.

Vent’anni di Multistrada


In questi venti anni, dalla prima Multistrada 1000 a oggi, i modelli si sono rinnovati ed evoluti. Con la Multistrada sono state introdotte diverse novità nella gamma Ducati, come i Riding Mode e la fasatura variabile DVT, ma è anche stata la prima moto al mondo dotata di innovazioni tecnologiche come le sospensioni semiattive Skyhook, o più di recente la prima mondiale del radar anteriore e posteriore a supporto dei sistemi di Cruise Control Adattivo e Blind Spot Detection nonché la deattivazione estesa.

La nuova V4 Rally


Quali sono le novità più importanti della nuova V4 Rally? Aumentano comfort per pilota e passeggero, autonomia e l’attitudine per il fuoristrada. Ma c’è spazio anche per il miglioramento delle prestazioni, dell’affidabilità e dei costi di gestione (con intervalli di manutenzione ogni 60.000 km e Oil Service ogni 15.000 km/24 mesi). A spingere la moto c’è sempre il V4 Granturismo da 1.158 cc che eroga 170 CV e grazie alla nuova strategia di deattivazione, che si estende a tutta la bancata posteriore anche in movimento alle basse andature, il regime di rotazione e la richiesta di coppia dall’acceleratore sono contenuti, riducendo i consumi di circa il 10%.

Comfort e offroad


La moto dei viaggiatori non poteva che migliorare nell’offroad. Per questo troviamo sospensioni semiattive dall’escursione maggiorata a 200 mm, cerchi a raggi alleggeriti, protezioni motore rinforzate, un Riding Mode Enduro con inedito Power Mode dedicato al fuoristrada, pedane pilota più ampie e una strategia di controllo Skyhook DSS EVO ancora più precisa ed efficiente. È stato poi ridisegnato il parabrezza (maggiorato di 40 mm in altezza e 20 mm in larghezza), il codino è stato allungato e l’attacco valigie arretrato per un maggior spazio nella zona gambe al passeggero, con pedane con inserto in gomma maggiorato per ridurre il livello di vibrazioni trasmesse. C’è spazio anche alla personalizzazione grazie alla disponibilità di selle di altezze diverse sia per il pilota che per il passeggero e del kit di sospensioni ribassate, e i convogliatori in zona gambe sono ora parzializzabili per poter mantenere il calore sprigionato dal motore nelle stagioni fredde.

Sicurezza


Tra le novità, non poteva mancare qualche miglioramento sul versante sicurezza con l’ABS Cornering, che permette di sfruttare la potenza frenante dell’impianto anche in piega, le Ducati Cornering Lights (DCL), che migliorano la visibilità notturna illuminando l’interno curva, Ducati Wheelie Control (DWC) e Ducati Traction Control (DTC). Tutti sistemi che utilizzano la piattaforma inerziale (IMU) per ottimizzare l’intervento in base all’angolo di piega e di beccheggio del veicolo. Tutte le funzionalità sono mostrate sul cruscotto TFT a colori da 6,5”, comprese le funzionalità di navigazione cartografica grazie all’applicazione Ducati Connect.

Quando arriva e quanto costa


Da febbraio 2023 la Ducati Multistrada V4 Rally sarà nelle concessionarie, con un prezzo che parte da 27.490 euro. Due le colorazioni disponibili: Ducati Red e Brushed Aluminium & Matt Black (la seconda con serbatoio in alluminio spazzolato a vista). In entrambe troviamo cerchi a raggi dal canale di colore nero. Sono tre gli allestimenti: Adventure Radar (dotato di funzionalità di Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection), Adventure Travel & Radar (con l’aggiunta di valigie laterali in alluminio, manopole e selle riscaldate), Full Adventure (con il silenziatore Akrapovi? omologato e il parafango anteriore in fibra di carbonio).

DUCATI, PER IL NONO ANNO RICEVE LA CERTIFICAZIONE TOP EMPLOYER

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova MV Agusta Brutale, l’icona naked si evolve per i suoi primi 25 anni

Fra i modelli più celebri della Casa varesina, la nuova generazione va verso una nuova era tecnica, più potenza ed emozionalità

Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: tutto pronto per l'ultimo round al Mugello

Il monomarca della Casa di Tokyo disputerà l'appuntamento conclusivo della stagione sul circuito toscano, con tre piloti in lotta per il titolo e tanti possibili protagonisti