BMW R 1300 GS 2024: Come Cambia

La rivoluzione è arrivata e a un decennio di distanza dalla R 1200 GS ed è pronta a far discutere gli appassionati. Ecco la nuova e la vecchia fianco a fianco

BMW R 1300 GS 2024: Come Cambia

Michele LallaiMichele Lallai

28 set 2023 (Aggiornato il 29 set 2023 alle 11:01)

Questo "Come Cambia" è forse uno dei più attesi dell'anno, perchè a mettere una pietra sopra il passato è la BMW GS, motocicletta che per tradizione non cambia spesso e che mantiene lo stesso design dalla versione 1200 presentata nel 2013. Per il 2024 si rimescolano le carte in tavola e i punti di riferimento estetici della serie vengono stravolti in favore di qualcosa di inedito e ancora una volta controverso. Ma analizziamole

Quel muso...

Ciao ciao doppio faro asimmetrico! La soluzione con l'occhiolino per il proiettore anteriore è nata alla fine degli anni '90 con la R 1150 GS ed è rimasta un segno distintivo della serie, influenzando anche le versioni di cilindrata media della Gelande Straße. Nel 2023 si cambia faccia e si torna al singolo faro centrale, ovviamente a LED e dotato di una distintiva firma luminosa a X, che ricorda in parte quella di Porsche per le vetture sportive.

Il nuovo faro si incastra nel "becco" e viene sovrastato dal radar, che per la prima volta viene integrato in maniera armonica sul muso di una motocicletta e si nasconde dietro il plexiglass. In generale le linee della nuova 1300 sono più pulite, lisce e prive di aperture, spigoli e appendici. Seguono un design sì aggressivo ma con pochi pannelli e poche sovrapposizioni di plastiche, presentandosi come un corso stilistico tutto nuovo che aprirà la strada ad un nuovo family feeling BMW.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading