Honda SH il Vetro: scooter "vedo-non vedo"

La sua verniciatura semi-trasparente verde è realizzata con un materiale riduce le emissioni di CO2 del 9,5% all'anno

19 ott 2023 (Aggiornato il 20 ott 2023 alle 06:32)

Honda ha rivela una serie di novità per la sua gamma di scooter SH: all'SH125i, SH150i, SH350i e all'SH Mode 125 si agiunge SH Vetro dotato, come gli altri modelli, di implementazione dell'Euro 5+. Le versioni 2024 della linea SH saranno disponibili presso le concessionarie ufficiali Honda a partire da dicembre 2023.

SH Vetro: come è fatto

Rappresenta una nuova incarnazione dei modelli SH125i e SH150i che sicuramente otterrà un iportante successo nel mercato europeo. L'SH Vetro è il frutto del lavoro degli ingegneri presso la fabbrica italiana Honda di Atessa (CH) in Abruzzo. La novità sta nella carrozzeria, semi-trasparente (idea non nuova in casa Honda che negli anni '90 aveva in catalogo il "ruote alte" Sky 50), colorata di verde è realizzata con un materiale speciale che riduce le emissioni di CO2 del 9,5% all'anno rispetto alle colorazioni tradizionali. Questa nuova livrea presenta un parafango anteriore e carene inferiori in nero, che creano un contrasto accattivante con il verde e il logo bianco di Honda e argentato "SH" sulle fiancate.

HONDA, SC E: CONCEPT E POCKET CONCEPT PRONTI AI RIFLETTORI DI TOKYO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Kawasaki Z650 S: l’essenza Sugomi in chiave moderna

La naked 650 della Casa di Akashi si evolve, più muscoli, più controllo e un design Sugomi che unisce le percezioni di potenza e precisione tecnica

Benelli Leoncino Bobber 400: l’anima custom incontra lo stile italiano

Nasce a Pesaro la prima power cruiser della Casa: spirito custom, motore V-Twin e design ispirato alla tradizione del Leoncino