Yamaha, nuovo RayZR: scooter leggero e scattante da città

Pesa appena 98 kg ed è alimentato da un Blue Core di 125cc con sistema Power Assist elettrico che aiuta in partenza. Sul mercato da marzo 2024

Yamaha, nuovo RayZR: scooter leggero e scattante da città

Pubblicato il 29 novembre 2023, 16:06

Tra le novità Yamaha a Eicma 2023 c’è stato anche il debutto dello scooter RayZR, che non ha confermato l’indole della Casa di Iwata di voler stupire anche dal punto di vista del design. Il nuovo scooter, infatti, non passa inosservato, soprattutto sul frontale: un grande faro centrale, che occupa buona parte della larghezza, a cui si aggiungono alcuni elementi spigolosi della carrozzeria, che guardano in avanti. Un mezzo giovanile, che ben si presenta per la guida urbana.

Le caratteristiche

Per quanto riguarda il motore, nulla di nuovo invece. A spingere Yamaha RayZR c’è un Blue Core di 125cc, monocilindrico a quattro tempi, omologato Euro 5, dotato di un sistema di assistenza elettrica per accelerazioni più rapide e del sistema Start & Stop che spegne il motore quando lo scooter si ferma ai semafori o agli incroci, permettendo un risparmio di carburante che può arrivare fino al 4%. Questo comporta anche numerosi avviamenti (silziosi, grazie al nuovo generatore Smart Motor) in un singolo tragitto, ma il generatore di corrente funziona anche come motorino di avviamento, invertendo la polarità: dovrebbero essere sventati, quindi, eventuali problemi di usura.

Prezzo e disponibilità

Aspetto da considerare il peso, appena 98 kg. Si tratta del più leggero degli scooter Yamaha, e di conseguenza anche il rapido in partenza. È dotato di ruote da 12” e di vano sottoscala che può contenere un casco. Dal mese di marzo 2024 arriverà nei concessionari del Marchio (nella doppia colorazione Anodized Red e Midnight Black) a 2.299 euro.

YAMAHA BREVETTA I FARI A SINGOLO LASER

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki KLE500 2026: l’avventura alla portata di tutti. Anche per patenti A2

Dopo anni di assenza, la KLE500 torna con lo spirito di sempre e la tecnologia di oggi: due versioni, una sola promessa. Libertà su ogni terreno

Ducati Monster 2026: ecco la quinta generazione

Con la piattaforma V2, la nuova Ducati Monster diventa ancora più leggera e accessibile, ma non meno performante. Ecco tutte le info e il prezzo