BMW: in arrivo novità sulla naked S 1000 R per il 2025

Per la hyper bavarese dopo l'ultimo aggiornamento arrivato nel 2021 è tempo di cambiare

BMW: in arrivo novità sulla naked S 1000 R per il 2025

Pubblicato il 21 ottobre 2024, 18:02 (Aggiornato il 25 ott 2024 alle 10:17)

Aria di novità sul fronte naked in casa BMW. Per il 2025 la Casa di Monaco prepara un aggiornamento per la sua S 1000 R, la naked rivista nel 2021 e che, per la prossima stagione, dovrebbe presentarsi con diversi affinamenti in tutti i comparti.

Attraverso i documenti di omologazione ecco una immagine che mostra il nuovo design, con la sezione anteriore della moto che spicca per un ritorno ad un doppio faro dopo l'elemento singolo visto sulla versione attuale. Non originalissimo, a ben gardare, ma decisamente aggressivo e in tema con il carattere della S 1000 R.

Come cambierà la S1000 R?

Ma le novità non sono limitate solo allo sguardo. Dall'immagine trapelata si notano aggiornamenti alla ciclistica e comunque alle linee generali con diverse fiancatine e codino più snello.
Il motore quattro cilindri in linea dovrebbe aumentare leggermente la cubatura per soddisfare le nuove norme relative alla Euro5+, quindi oltre gli attuali 999 cc e con un irribustimento della coppia ai medi regimi anche (forse) grazie all'aiuto della fasatura variabile Shift-Cam. Attualmente il 4 in linea bavarese eroga 165 CV e 114 Nm di coppia.
Lecito attenderci anche un affinamento alle sorelle SBK S 1000 RR e M 1000 RR, con quest'ultima che ha già visto l'omologazione 2025 per la categoria SBK ma che al momento non ha ancora visto aggiornamenti riguardo le linee e che, come per la hypernaked S 1000 R, ci aspettiamo di vedere a EICMA, insieme alla sorella Standard.

BMW C 400 X E C 400 GT: DOTAZIONE PIÙ RICCA E NUOVI ALLESTIMENTI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Triumph Tiger 900 e Tiger 1200: ecco le edizioni speciali Tiger Alpine e Desert Special

La prima si concentra sui modelli in allestimento GT Pro, la seconda viene declinata sui modelli Rally Pro e mette in risalto le capacità fuoristrada delle adventure britanniche

Le pagelle di EICMA 2025: i voti Casa per Casa

Chi ha fatto meglio e chi peggio all'ultimo salone milanese? Abbiamo valutato da 1 a 10 il lavoro dei brand più importanti e le loro novità