Ducati Desmo450 MX, ecco la moto di serie!

Ducati Desmo450 MX, ecco la moto di serie!

Dopo tanto attendere, finalmente è realtà: Ducati ha svelato la sua prima moto da cross, la Desmo450 MX, sviluppata in gara dagli italianissimi Tony Cairoli e Alessandro Lupino

2025.04.03 15:31

Oggi, 3 aprile 2025, è una giornata storica per la Casa di Borgo Panigale: Ducati presenta ufficialmente la Desmo450 MX, la prima moto da cross della sua storia. Una moto che dovrebbe seguire la filosofia che da sempre guida Ducati: sperimentare e testare nelle competizioni, per poi arrivare alle moto di serie. Ah, naturalmente è l’unica moto da cross al mondo con distribuzione Desmodromica!

MOTORE

Tutta la Ducati Desmo450 MX è stata progettata attorno al monocilindrico di 449,6 cc con distribuzione Desmo, che dovrebbe garantire un’erogazione fluida e corposa ai bassi/medi regimi ma allo stesso tempo grande allungo. 96 x 62,1 mm sono le misure di alesaggio e corsa, con valvole di aspirazione in titanio e scarico in acciaio. Particolare attenzione è stata data al sistema di raffreddamento, caratterizzato da radiatori a forma romboidale per avere una superficie radiante più elevata (6,5%) a fronte comunque di un’ottima compattezza. Il risultato sono 63,5 CV a 9.400 giri e 53,5 Nm a 7.500 giri, con l’intervento del limitatore fissato a 11.900 giri. Gli intervalli di manutenzione sono interessanti: la sostituzione del pistone è fissata a 45 ore, insieme al controllo gioco valvole, mentre la revisione totale del motore è fissata a 90 ore.

ELETTRONICA

Poteva manca l’elettronica? Ovviamente no: la Ducati Desmo450 MX è equipaggiata con un controllo di trazione che, a differenza della concorrenza, dovrebbe calibrare il taglio di potenza in funzione del reale slittamento della ruota posteriore. Per esempio, dovrebbe essere in grado di identificare i momenti in cui non entrare in azione, come ad esempio i salti. Inoltre, il pilota può disattivare il sistema con una lieve pressione sulla leva della frizione, il controllo rientra in funzione automaticamente. Non mancano all’appello nemmeno il Launch Control, l’Engine Brake Control (freno motore) e il quickshifter a salire. 

 

CICLISTICA

La ciclistica della Ducati Desmo450 MX sfrutta un telaio perimetrale in alluminio. I tecnici sono riusciti a realizzare una struttura sotto i 9 kg, con un esiguo numero di saldature (11 pezzi, circa la metà di un perimetrale tradizionale), centrando così i target desiderati di leggerezza, affidabilità e rigidezza. Il telaio contribuisce in maniera significativa a contenere il peso della moto: siamo a 104,8 kg (senza benzina). Il disegno del telaio è stato studiato anche per garantire un’ottima ergonomia per il pilota e al contempo una rapida e facile manutenzione. 

 

L’ammortizzatore della Ducati Desmo450 MX è centrale e lavora su un forcellone in alluminio e un leveraggio con link in alluminio forgiato. Per le sospensioni, Ducati si è affidata all’esperienza di Showa: con molle tradizionali, la forcella ha steli di 49 mm e scorre per 310 mm; dietro, la ruota scorre invece per 301 mm. Per la definizione del setup, Alessandro Lupino ha corso tutta la prima parte del Campionato Italiano con sospensioni di serie. Per quanto riguarda l’impianto frenante, non poteva che esserci Brembo: all’anteriore è presente una pinza flottante a due pistoncini, mentre al posteriore una pinza a singolo pistoncino. I dischi freno sono Galfer.

OPTIONAL E PREZZI

Lunga la lista degli optional, come da tradizione Ducati. È possibile infatti realizzare una vera e propria replica della Desmo450 MX utilizzata nel Mondiale MXGP con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini, con la sola eccezione delle sospensioni ufficiali Showa. Parliamo di pezzi Factory ricavati dal pieno come mozzi ruota, piastre di sterzo, ma anche scarico completo e pinze freno Brembo Racing. La Desmo450 MX arriverà nelle concessionarie a partire da giugno 2025, con prezzi a partire da 12.990 euro.

 

Ducati Desmo450 MX, ecco le foto della moto di serie

Ducati Desmo450 MX, ecco le foto della moto di serie

Dopo tanto attendere, finalmente è realtà: Ducati ha svelato la sua prima moto da cross, la Desmo450 MX, sviluppata in gara dagli italianissimi Tony Cairoli e Alessandro Lupino. Ecco le foto

Guarda la gallery

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento