In Moto Consiglia: curve in sequenza VIDEO

La quinta puntata di una serie di appuntamenti sull’ABC della guida motociclistica realizzata in collaborazione con Safe Ride Experience

In Moto Consiglia: curve in sequenza VIDEO

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

19 ago 2021

Dopo le prime quattro videopuntate, è il momento del quinto appuntamento con  la serie di video-lezioni realizzate in collaborazione con i ragazzi di Safe Ride Experience (info@saferide.it // www.saferide.it). Oggi parleremo di come affrontare una classica situazione da misto: le curve in sequenza. La giusta tecnica, in questo caso, permetterà, non solo di avere un approccio più sicuro e consapevole nella conduzione del mezzo, ma anche di incrementare l’efficacia di guida e, conseguentemente, il divertimento. Come al solito, sarà interessante notare come, grazie a piccoli e mirati suggerimenti, si potranno ottenere sin da subito risultati rilevanti.

LE CURVE IN SEQUENZA: PASSAGGI DA RICONSIDERARE

La prima regola da seguire, come già visto nelle precedenti lezioni, è quella di utilizzare una posizione favorevole per le proprie traiettorie; ma allo stesso tempo, sicura. Quindi, nelle curve a sinistra si entrerà stando bene a destra; in quelle a destra, ci si posizionerà un po’ più centrali verso la riga di mezzeria - ATTENZIONE! - senza mai scavalcarla. A questo punto - come suggeriscono Andrea e davide di SRE - parlando di curve in sequenza, va riconsiderato quanto esposto negli appuntamenti precedenti, in particolare sulla curva a destra. 
Un esempio pratico è il classico “destra-sinistra-destra”. Nell’affrontare la prima curva ci si deve posizionare un po’ centrali verso la mezzeria (quindi entro la metà sinistra della nostra corsia) e in uscita si starà molto aderenti al bordo destro della strada. A questo punto, e in questa posizione, si può già affrontare in modo ottimale la successiva curva a sinistra: la giusta posizione per impostare un sinistra, come visto, è infatti nella porzione destra della propria corsia. Zona in cui ci si ritroverà anche alla fine della curva a sinistra appena percorsa, pronti per il successivo destra. Fin qui le cose sono semplici, ma cosa succede se - su una strada sconosciuta - alla fine di una curva a destra ne arriva un’altra a destra? 

Ve lo spieghiamo, nel dettaglio, nel video che segue. E voi, siete sicuri di non commettere errori?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Tracer 7: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

Ducati Panigale V4 R vs. V4 S: come cambia

Ad una prima occhiata, sembrano la stessa moto, ma la nuova versione omologata per il mondiale SBK è più estrema e presenta aerodinamica da MotoGP. Confrontiamole