Come Cambia: BMW K1600 GT e GTL 2022

L'ammiraglia a 6 cilindri di BMW si aggiorna per il 2022, e in linea con il restyling della RT, presenta un gruppo ottico completamente rinnovato e chicche tecnologiche innovative. Ecco come cambia confronto al modello che sostituisce

Michele LallaiMichele Lallai

18 feb 2022

Tecnologia aggiornata, ma si poteva fare di più

A livello puramente tecnico e prestazionale, il granitico 6 cilindri rimane invariato nella potenza massima, 160 CV, ma ora arriva al picco 1000 giri prima. La coppia motrice da camion è aumentata di 5 Nm raggiungendo i 180. Migliora l'elettronica con il sistema di controllo freno motore aggiornato e le nuove sospensioni ESA Next Generation che aumentano il comfort di marcia. 

Un piccolo ma significativo scivolone di questa K1600 2022 è senza dubbio la mancanza di radar e cruise control adattivo. Ci sarà sicuramente una motivazione tecnica valida, ma fa strano vedere che il restyling non ha portato all'aggiornamento di tecnologia che anche molte moto di categoria inferiore stanno adottando, tra cui la stessa R 1250 RT che ha subito un restyling simile e fa sfoggio del radar con funzioni annesse nella versione 2022. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading