Come Cambia: KTM 890 Adventure 2023
Un cambio di look sostanziale per la tuttofare austriaca, che si focalizza su alcuni specifici dettagli per dare un carattere molto più amichevole all'estetica. Mettiamola a confronto con la precedente per capire come e dove cambia
Michele Lallai
5 dic 2022
Cambia molto... cambiando poco
Come possiamo vedere dalla linea laterale, i fianchetti che andavano verso il basso, ora si estendono in entrambe le direzioni e allungano la linea della moto, costringendo anche a ridisegnare il telaietto del castello strumentazione e le cover di plastica del frontale. Curioso come questo cambio di stile importante non abbia costretto i tecnici a cambiare il serbatoio, che rimane identico al precedente sia nella parte alta all'altezza delle gambe sia in quella bassa che abbraccia il motore come le moto della Dakar. Qui sotto la moto guadagna una nuova protezione in metallo/plastica che protegge di più sia il motore che la riserva di carburante.
Con queste piccole soluzione estetiche il design cambia davvero parecchio, e siamo sicuri ci sarà qualcuno che continuerà a preferire la meno armonica ma molto più personale versione precedente. Lo scopo di questo cambio di rotta è rendere la moto più "esteticamente normale" e conquistare i cuori degli indecisi proprio a causa di uno stile difficile da capire per molti utenti.
2 di 2
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading