Cosa accadrà nel segmento crossover nel 2023?

Nuovo anno e come sempre volgiamo lo sguardo a quello che accadrà nei prossimi 12 mesi. Il 2023 sarà un anno bollente per crossover ed enduro stradali, ecco le moto e le sfide di mercato che non vediamo l'ora di gustare

Michele LallaiMichele Lallai

2 gen 2023

Cina Vs. Giappone Vs. Occidente: chi sale e chi scende?

Il mercato si allarga a nuovi marchi provenienti dalla Cina, che dopo diversi anni di crescita sono arrivati a un livello di prestazioni e qualità abbastanza elevato da poter competere con i marchi storici del mercato occidentale. In questo caso quello che per decenni è stato duopolio fra giappone e marchi europei (+ Harley-Davidson) ora si è allargato con l'ingresso di una nuova potenza commerciale che vale quanto un continente intero. 

Nella nuova sfida a tre, la Cina entra come terzo incomodo ma non come outsider: punta dritta ad essere protagonista. Quello che però non cambia alla stessa velocità è il numero delle moto vendute in Occidente, che sale ma molto lentamente e costringe l'industria motociclistica a dividere l'intera fetta delle vendite non più in due ma in tre parti. Al momento chi sta perdendo colpi è il Giappone, proprio perchè i marchi cinesi vanno a battagliare con le stesse armi che hanno reso l'industria del Sol Levante una potenza a fine millennio: rapporto qualità/prezzo

Ma stanno arrivando, piano piano, anche prodotti Premium capaci di mettere la Cina in diretta concorrenza anche con i marchi europei... sarà una "guerra" tutta da gustare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading