Ducati Diavel V4: scelte di carattere VIDEO

L'INTERVISTA - Con Andrea Amato, chief designer, siamo andati alla scoperta dell'ultima generazione (la terza) della "cruiser/non cruiser" della casa bolognese. Una moto che rilancia la sua forte impronta identitaria, anche sul fronte del look

Ducati Diavel V4: scelte di carattere VIDEO

28 feb 2023 (Aggiornato alle 16:07)

Un concentrato di personalità, guidabilità, efficacia, ed esagerata insensatezza (vedi le dimensioni della gomma poste- riore) capace di affascinare anche chi una cruiser non l’ha mai voluta. Perché in fondo, con quel piglio da “bomb naked”, una cruiser per davvero non lo è mai stata, la Ducati Diavel. Ancora meno oggi, con l’arrivo del V4 da 168 CV.

Diavel V4: "Un mezzo esagerato"

In occasione di un’esclusiva tavola rotonda all’interno del Centro Stile Ducati, abbiamo parlato di quest’ultima, grande, rivoluzione, con Andrea Amato, Eugenio Gherardi e Stefano Tarabusi, rispettivamente chief designer,
project manager e product manager del “diavolo” bolognese. A prendere la parola, è subito Andrea Amato, che dalla prima alla terza generazione, ci racconta l’evoluzione del linguaggio stilistico del mezzo...

"Trasversale a tutte e tre le generazioni - le parole di Andrea Amato -  è sicuramente l’idea di dar vita a un mezzo esagerato. Una caratteristica che si e? evoluta, cercando di arrivare ad un risultato sempre più impattante dal punto di vista visivo..."

Per saperne di più sull'evoluzione attorno al concetto Diavel V4, clicca in copertina sulla nostra video-intervista.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki DR-Z4SM: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

Suzuki DR-Z4SM: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Dopo 25 anni di carriera e un’assenza che ha lasciato un vuoto enorme nel mercato, torna con l’obiettivo di riconquistare gli appassionati delle dual sport e del motard. È la moto che per tanti anni è stata sinonimo di semplicità, divertimento e affidabilità