CFMoto 800NK, Come cambia: proto vs. serie

A Eicma l'abbiamo vista in versione prototipo con la sigla NK-C22, ma ora si svela in veste definitiva ed è più "umana", ma molto fedele al concept e con le armi belle affilate

Michele LallaiMichele Lallai

2 mar 2023

Con la plastica al posto del carbonio cambia tutto

Tutta la preziosa fibra è stata sostituita da plastica (la qualità di queste finiture la scopriremo solo quando la toccheremo con mano) e il forcellone bibraccio con l'ormai classico portatarga sulla ruota riporta tutto a una dimensione di normalità che rende la 800NK una moto non così esclusiva. Anche lo scarico di serie, con l'obbligo dell'omologazione Euro5, diventa voluminoso e meno armonico del doppio cannone SC Project della NK-C22, ma siamo sicuri verrà presentato qualcosa di simile come accessorio.

Ci piace che  lo schema dei fari a LED e le proporzioni generali siano rimaste assolutamente invariate, questo rende la 800NK una motocicletta ancora molto originale nelle linee pur avendo perso quel carattere esotico ed estremo della versione prototipale. Siamo curiosi di vederla accanto alle concorrenti, toccarle tutte assieme, per capire se questa sarà la nuova regina della classe naked bicilindriche o no.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading