Yamaha R9: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?
Yamaha R9: per chi è (e per chi non è)

Marco MariniMarco Marini

Pubblicato il 4 luglio 2025, 07:58 (Aggiornato il 11 lug 2025 alle 09:01)

Sono tanti i papabili acquirenti della R9. Chi ha una MT-09, magari la SP, e vuole provare qualcosa di più sportivo, perché ama ogni tanto andare in pista. C’è anche chi vuole una sportiva potente e tecnologica, ma più abbordabile per costi e prestazioni rispetto a una 1000 di oggi. E poi c’è chi ha da due o tre anni una R7 e vuole fare lo step-up di prestazioni.
Per tutti loro la R9 è una bella alternativa.
Ma anche per chi banalmente ama le sportive, e ne vorrebbe una non estrema, capace di farlo divertire nelle sue gite in montagna o al lago, senza per forza cercare dei cordoli per divertirsi.
Se vuoi divertirti in pista, ad ogni modo, ce n’è già a sufficienza, ma le possibilità di preparazione, con il kit GYTR, sono pressoché infinite.
Se invece ci vuoi fare anche del turismo, beh, perché no: esistono anche le borse morbide tra gli accessori originali. E allora mi chiedo, perché non alzare un po’ quei manubri e magari dare un pelo più di comfort anche all’eventuale passeggero?
Chi sta dietro non è stato molto considerato!

thumbnail

Yamaha R9: Altri approfondimenti

Per scoprire, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca qui: Test Yamaha R9: i voti del #Sottoesame

Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca quiYamaha R9: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Leggi anche Yamaha R9, Tsuya Kouji: "La volevamo più accessibile e abbordabile"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia Tuono V4 Factory 1100: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Più sei esperto e più godi. La nuova Tuono, si, ha una grinta da toro da corrida, soprattutto ai medi regimi, ma non la ferocia incontrollabile della sorella RSV4. Rimane insomma in quella sfera di prestazioni ancora umane

Voge Valico 900DSX: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?