Dalla Cina un quattro cilindri da 400cc firmato Colove

Il costruttore sta lavorando a un 399cc a quattro cilindri in linea per una supersportiva di piccola cilindrata che forse potremmo vedere già nel 2022

Dalla Cina un quattro cilindri da 400cc firmato Colove

30 dic 2021

Gli anni ’80 e ’90 hanno rappresentato una gloriosa era per le sportive giapponesi a quattro cilindri di piccola cilindrata. Col passare del tempo però, i produttori hanno optato per altre soluzioni, preferendo bicilindrici paralleli o monocilindrici. Adesso però qualcuno ha deciso di provare a invertire questa tendenza: si tratta della cinese Colove, che sta sviluppando un 399cc a quattro cilindri in linea con distribuzione bialbero e bilancieri a dito per una (potenziale) supersportiva di piccola cilindrata.

Il progetto di Colove

L’obiettivo di Colove non è quello di emulare i quattro cilindri giapponesi del passato, bensì di rendere il suo propulsore più potente: se modelli come Honda CBR400RR, Kawasaki ZXR400, Suzuki GSX-R400 o Yamaha FZR400 ci hanno abituato ai loro 60 CV, il propulsore a cui sta lavorando il costruttore cinese si dovrebbe aggirare intorno ai 74 CV a 13.500 giri e 440 Nm di coppia a 12.000 giri. Dalla sua, il nuovo motore ha anche un alesaggio più grande e una corsa più corta (59 × 36,5 mm) e un rapporto di compressione elevato, cioè 13,1:1.

Facendo una riflessione più generale, il progetto di Colove pone di nuovo l’attenzione su un argomento che negli ultimi tempi è spesso al centro dell’attenzione: la rapida evoluzione dell’industria motociclistica cinese che, piaccia o meno, sta proponendo nuove soluzioni di cui è giusto parlare e provare ad analizzare. Per quanto riguarda i tempi previsti per il motore Colove e per la supersportiva che lo monterà, potremmo già vedere qualcosa nel 2022, ma nulla è certo ancora e per saperne di più bisognerà attendere.

CFMOTO SR C21: IL CONCEPT CINESE STUPISCE AD EICMA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nel centro di Amsterdam un'orchestra suona tra le moto!

Dietro l'esibizione pubblica dei musicisti c'è una bellissima storia di solidarietà di quartiere

Nuen N1-S: dal Vietnam l’elettrica alla conquista dell’Europa

Con un design neo-retrò e prestazioni da vera naked, la mobilità urbana si mostra nella sua eleganza