Suzuki, iscrizioni aperte per il V-Strom Day 2022

Il raduno, dedicato alle enduro della Casa di Hamamatsu, è previsto per il 3 luglio 2022 e partirà da Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza

Suzuki, iscrizioni aperte per il V-Strom Day 2022

6 mag 2022

Suzuki è pronta ad organizzare la seconda edizione del V-Strom Day, dopo il successo avuto con la prima nelle Alpi piemontesi. Il raduno, dedicato alle Sport Enduro Touring della Casa di Hamamatsu avrà come data domenica 3 luglio 2022. Lo "start" avverrà a Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza.

V-Strom Day: il programma

L'evento è un'occasione per tutti coloro che partecipano di dedicarsi alle due ruote e ai viaggi in moto. Il momento più intenso di tutta la giornata sarà il tour guidato di circa 130 km, tra strade asfaltate e facili sterrati avendo come panorama le colline sul confine tra l'Emilia-Romagna e la Lombardia. Il percorso permetterà di apprezzare le doti delle V-Strom e potrà essere affrontato anche da chi non ha esperienza di guida off-road. Al termine ci sarà una sosta con visita guidata alla Rocca d'Olgisio, la più antica fortezza del piacentino e oggi considerata monumento nazionale. Alcune guide del posto faranno da apripista ai motociclisti, che saranno divisi in piccoli gruppi, ciascuno affidato a un membro dello staff Suzuki. Saranno accompagnati anche dagli istruttori della V-Strom Academy in sella alle loro V-Strom 1050 XT e V-Strom 650 XT.

Iscrizione e costi

Per iscriversi basta andare sul sito dedicato di Suzuki: si potranno trovare anche molte altre informazioni dettagliate sul programma. Inoltre, le moto che potranno partecipare saranno massimo 80, per permettere che un rapporto adeguato fra numero di guide e partecipanti. Per questo motivo è bene prenotare il prima possibile.
Al V-Strom Day 2022 si potrà prendere parte con una qualsiasi V-Strom, indipendentemente dall'anno di produzione, dalla cilindrata o dall'allestimento. Per l'evento non è necessario che la moto sia dotata di pneumatici tassellati ed è consentito di portare con sé anche un passeggero con cui condividere l'esperienza. E’ però richiesto l’abbigliamento tecnico adeguato.

La quota di partecipazione è di 80 euro per il pilota e di 40 euro per l'eventuale passeggero. Il costo comprende: light lunch, tre ristori/coffee break, kit di partecipazione con t-shirt e gadget, visita guidata alla Rocca d'Olgisio e l'assicurazione infortuni. Dalle 8 alle 9.30 ci sarà il ritrovo e il check-in dei partecipanti presso la piazza della Rocca di Borgonovo Val Tidone, e poi un briefing sul programma: la giornata terminerà alle ore 17.30.

SUZUKI, OFFERTE DI PRIMAVERA PER GSX-S1000 E LA FAMIGLIA V-STROM

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati: richiamo di sicurezza per le Panigale V4 e Streetfighter V4

Un difetto strutturale al mozzo posteriore porta Ducati a intervenire su alcune moto: modelli e anni di produzione

Benelli proroga la promo sulla gamma TRK: tris di valigie gratis fino a dicembre

La Casa di Pesaro rinnova l’offerta: per chi acquista una TRK 702, 702 X o 502 X entro fine anno, riceve in dotazione tre valigie