Battuta all'asta una Norton F1 anni '90

La moto venduta da Bonhams a Milano è una delle uniche due mai arrivate in Italia. Stando a vedere il contachilometri poi, è seminuova

27 nov 2022

Mentre lo scorso 31 ottobre veniva battuta all'asta la Yamaha YZR 500 di Kenny Roberts Junior, a Milano in occasione di Autoclassica 2022 un'altro esemplare molto particolare ha trovato un nuovo proprietario. Si tratta di una Norton F1 nata tra il 1990 e il 1991. Una serie di caratteristiche hanno fatto così che Bonhams l'abbia venduta ad un prezzo non proprio... da saldi.

Particolarità costose

La Norton F1 fu progettata nel 1969 dall'ingegnere David Garside, con un passato in Rolls-Royce. Il modello deve il suo nome al campionato inglese F1, quello oggi tutti conosciamo come British Superbike. Questa moto è equipaggiata con un birotore wankel da 588 cc capace di erogare una potenza di 95 CV. La Norton in questione, nonostante i suoi 32 anni di vita, ha macinato fin qui solo 988 chilometri ed è una delle uniche due F1 mai importate in Italia e delle 130 prodotte artigianalmente. Anche se Bohams aveva valutato l'esemplare tra i 60mila e gli 80mila euro, il nuovo proprietario è riuscita a portarsela a casa sborsando comunque una cifra di ben 52.900 euro. Originariamente, il prezzo per chi voleva acquistare una Norton F1 era di circa 12mila euro.

ALL'ASTA LA F4 750 SENNA, FIORE ALL'OCCHIELLO DI MV AGUSTA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La classifica dei mezzi più pericolosi: la moto è messa male (purtroppo)

Uno studio universitario ha finalmente dato i numeri sulla mortalità dei mezzi di trasporto: la moto è 29 volte più mortale dell'auto

Ducati: richiamo di sicurezza per le Panigale V4 e Streetfighter V4

Un difetto strutturale al mozzo posteriore porta Ducati a intervenire su alcune moto: modelli e anni di produzione