Il circuito di Misano vince il Premio Ambiente

Il tracciato romagnolo ha vinto per l'impegno e l'attenzione riposta nell'organizzazione della Women's European Cup e per il supporto alla FMI in varie iniziative di sostenibilità

Il circuito di Misano vince il Premio Ambiente

17 feb 2023

Il circuito "Marco Simoncelli" di Misano si scopre più "green". La Commissione Ambiente e Normative Fuoristrada FMI, infatti, ha assegnato al tracciato romagnolo anche quest'anno il Premio Ambiente, destinato a  un Moto Club o un organizzatore che nel corso dell'ultima stagione sportiva si sia distinto per l'attenzione ai temi ambientali nella gestione di un evento motociclistico tra quelli previsti nel calendario della Federazione.

I motivi della vittoria

Il Misano World Circuit "Marco Simoncelli" ha vinto per l'impegno e l'attenzione riposta nell'organizzazione della Women's European Cup e per aver supportato la FMI in varie iniziative di sostenibilità, tra cui il progetto di compensazione dell'intera produzione di CO2 del campionato CIV 2021, denominato CIV Green.

Le dichiarazioni dei protagonisti

"La sostenibilità ambientale è un tema di stretta attualità che la Federazione Motociclistica Italiana ritiene di massima importanza per ogni sua attività - afferma Giovanni Copioli, Presidente FMI -. Ringrazio quindi il Misano World Circuit per l'impegno profuso nel mettere in pratica azioni e progetti che hanno dato ottimi riscontri da questo punto di vista. Inoltre rivolgo un plauso a tutti gli organizzatori che hanno dimostrato sensibilità su questa tematica, determinante per il futuro del motociclismo. Già oggi sono davvero numerosi i Moto Club, gli organizzatori ed i tesserati capaci di adottare azioni volte alla salvaguardia dell’ambiente e sono certo che nel futuro questa sensibilità crescerà ancora".

CLAUDIO DOMENICALI CONFERMATO PRESIDENTE DELLA MOTOR VALLEY DEVELOPMENT

Luca Colaiacovo, Presidente di Santa Monica SpA, afferma invece: "Siamo orgogliosi per il riconoscimento della FMI che con la sua autorevole Commissione ha rilevato l'attività di MWC delle attività volte alla sostenibilità ambientale della propria attività. In questi mesi abbiamo guadagnato la certificazione ISO 2021 da TÜV SÜD per il sistema di gestione sostenibile degli eventi, unico impianto del motorsport accreditato in Italia dal prestigioso ente, oltre al Tre Stelle FIA. Non sono traguardi, ma tappe di un percorso avviato in questi anni insieme a tutto il sistema del motorsport e che vede coinvolti tutti gli attori ed in particolare tutto il team del circuito che con sensibilità e competenze lo rende possibile. Continueremo con impegno a sviluppare già quest'anno nuove azioni, con un'attenzione sempre sensibile al territorio".

COSTI ASSICURATIVI TROPPO ALTI, L'IRLANDA DEL NORD CANCELLA TUTTE LE ROAD-RACES DEL 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda CMX1100 Rebel: ecco i nuovi colori per il 2026

La gamma della custom bicilindrica si dipana su tre versioni, tutte con il cambio doppia frizione DCT

Indian Motorcycle torna indipendente: nuovo corso a un ex Harley-Davidson

Polaris si separa dal marchio Indian per consegnarlo al fondo Carolwood. Al timone arriverà Mike Kennedy, veterano dell’industria moto