Allarme incidenti, 30 vittime nell’ultimo weekend di maggio

Di queste, 17 sono motociclisti. Si tratta del numero più alto dall’inizio del 2023. E Salvini è sempre più convinto sul ritiro a vita della patente

Allarme incidenti, 30 vittime nell’ultimo weekend di maggio

31 mag 2023

Il numero degli incidenti stradali aumenta sempre di più. Così come quello delle vittime. Nel fine settimana del 27 e 28 maggio 2023 si è toccato il dato più alto da inizio anno: ben 30 vittime sulle strade italiane. Di questi sinistri, il 60 % ha visto coinvolti i motociclisti (con 17 persone che hanno perso la vita). Numeri impietosi, a cui è difficile non reagire.

Il numero più alto del 2023

Una cifra così alta di incidenti è andata a coincidere, non casualmente, con uno dei primi fine settimana di bel tempo nella nostra penisola. Circolazione maggiore, d’altronde, porta con sé un rischio più alto di sinistri, ed è per questo che la prudenza e l'attenzione quando si è alla guida non sono mai abbastanza. E i numeri lo dimostrano in maniera sconcertante.

Sul tema è intervenuto anche il ministro Salvini, che già nei mesi scorsi non aveva mancato di ribadire la sua intenzione nell’inasprire le pene per la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe, che potremmo ritrovare nel nuovo Codice della Strada a cui il Governo sta lavorando da un po’. Tra le ipotesi, c’è anche il ritiro a vita della patente per chi, appunto, dovesse trovarsi in questo stato e causasse incidenti. Non solo. Al Governo stanno anche pensando di rendere più difficoltoso il recupero dei punti della patenti, andando ad aumentare la pena per le infrazioni.

MOTO SENZA TARGA? ECCO QUALI SANZIONI SI RISCHIANO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive