Autostrade 2024: tutti gli aumenti sulle tratte italiane

Ben 19 le tratte autostradali italiane che costano fino al 2,3% in più, un incremento adeguato all’inflazione prevista dalla Nadef

Autostrade 2024: tutti gli aumenti sulle tratte italiane

8 gen 2024

Il 2024 inizia all’insegna dei rincari in autostrada. Sono ben 19 le tratte autostradali italiane che costano fino al 2,3% in più. L’aumento, secondo quanto deciso dal Consiglio dei ministri, è adeguato all'aumento dell'inflazione prevista dalla Nadef per il 2024 (appunto il 2,3%). L’aumento è una misura di “salvaguardia” dei concessionari e avrà efficacia fino al 30 marzo 2024: questo per dare più tempo alle società autostradali di presentare le proposte di aggiornamento dei piani economico-finanziari.

Ma quali sono le tratte dove si pagherà di più?

Le tratte con aumento

Aumentano la Milano Serravalle, l’Asti-Cuneo, la Brescia-Padova, l’Autovia Padana. Ad Autostrade per l’Italia è stato riconosciuto un aumento dell’1,51%, Tangenziale di Napoli (0,76%), Salerno-Napoli (1,86%). Secondo un monitoraggio di Altroconsumo tra le tratte analizzate, quella dove si registra l’aumento maggiore (+5,3%) è la Cavenago-Milano Est, una delle strade più battute dell'hinterland milanese percorse dai pendolari, come la tratta Bergamo-Milano. Solo sei le tratte non hanno rincari. Sempre secondo il monitoraggio di Altroconsumo su 38 tratte autostradali nazionali ci sono aumenti medi del 2,2% dallo scorso luglio.

La risposta delle organizzazione dei consumatori

Non è mancata la risposta di Assoutenti, secondo cui i rincari “sono ingiustificati e favoriscono solo gli utili dei gestori privati autostradali”. E poi anche il Codacons: “Invece di aumentarli i pedaggi dovrebbero essere diminuiti come forma di indennizzo a fronte dei gravi disservizi registrati sulle autostrade nel 2023”.

REVISIONE MOTO 2024: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive

Dimmi che trasmissione finale usi e ti dirò chi sei

Catena, cardano e cinghia. Tre diversi modi di trasmettere la rotazione alla ruota e tre filosofie differenti di andare in moto. Differenze tecniche dividono applicazioni e target di utilizzo, e a volte creano fazioni