ASI MotoShow 2024: appuntamento dal 3 al 5 maggio

Aperte le iscrizioni per la 21esima edizione dell’evento che racconta la storia del motociclismo mondiale

ASI MotoShow 2024: appuntamento dal 3 al 5 maggio

31 gen 2024

Dal 3 al 5 maggio 2024, all’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, appuntamento con la 21esima edizione di ASI MotoShow, per cui sono già aperte le iscrizioni. L’evento, organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano dal 2002, ha il suo importante seguito anche all’estero: saranno davvero tante le motociclette storiche sulla pista di Varano e nei paddock si potranno ammirare mostre tematiche, si incontreranno i grandi campioni di tutti i tempi.

Moto di tutti i tempi e tipologie

La storia della moto in pista” è il motto dell’evento, e non a caso, dato che riunisce migliaia di moto di tutti i tempi e di tutte le tipologie, trasformando il paddock dell’autodromo in un vero museo dinamico. I modelli sono davvero tanti: dai più piccoli e maneggevoli motocicli alle moto da competizione, dalle “sottocanna” prebelliche alle 125 degli anni ’90. Non tanto una gara, quanto una rievocazione della storia della moto.

Per quanto riguarda le esibizioni in pista, i veicoli sono suddivisi in categorie omogenee, per età o per prestazioni: le “antique veteran” dalle origini al 1918, le “vintage” dal 1919 al 1930, le “post vintage” dal 1931 al 1945, le “classic” dal 1946 al 1960, le “post classic” dal 1961 al 1970 e le “modern”. Alle moto si uniscono ogni anno anche i protagonisti del motociclismo mondiale

La 21esima edizione

Per questa 21esima edizione ci sono già diversi appuntamenti in programma, a partire dal tributo Laverda per festeggiare il 75° anniversario della sua fondazione. ASI MotoShow sarà anche il palcoscenico ideale per un grande raduno internazionale e per le mostre tematiche curate dal Museo Moto Laverda e dal Moto Club Breganze. Inoltre, Giovanni Laverda sarà il relatore d’eccezione nella conferenza dal titolo “Origini e sviluppo della Laverda 750”, mentre il padre Piero svelerà i retroscena del progetto “1000 V6” sviluppato negli anni ’70 per il Mondiale Endurance.

10 MOTO CHE HANNO FATTO STORIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive

Dimmi che trasmissione finale usi e ti dirò chi sei

Catena, cardano e cinghia. Tre diversi modi di trasmettere la rotazione alla ruota e tre filosofie differenti di andare in moto. Differenze tecniche dividono applicazioni e target di utilizzo, e a volte creano fazioni