Vespa, la Puglia la vuole nominare patrimonio culturale italiano

Il membro del PD Lucia Parchitelli ha presentato l'istanza al Consiglio Regionale: "La Vespa è l'Italia e il Made in Italy"

Vespa, la Puglia la vuole nominare patrimonio culturale italiano

Pubblicato il 8 febbraio 2024, 15:49

Dopo Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Umbria, anche la Puglia si unisce alla richiesta di elevare la Vespa Piaggio del Novecento come patrimonio culturale italiano. L'istanza, ora al centro del dibattito del Consiglio Regionale con il titolo "La Vespa Piaggio del '900 Patrimonio Culturale Italiano", è stata presentata dalla consigliera Lucia Parchitelli del Partito Democratico.

LA VESPA SUPER SPORT DEL '65 È LA PRIMA A RICEVERE LA TARGA STORICA

Italianità e ingegno

"I sottoscrittori di queste proposte, provenienti dalle sei regioni coinvolte, presentano un quadro politico diversificato", ha dichiarato la Parchitelli, "ma condividono un obiettivo comune: avviare il processo di riconoscimento, attraverso il governo nazionale, della Vespa del Novecento quale patrimonio culturale italiano". La consigliera ha sottolineato che la Vespa non è soltanto un mezzo di trasporto, ma incarna l'icona dello stile italiano a livello globale. "La Vespa è l'Italia e il Made in Italy, motivo per cui la Puglia sollecita questo riconoscimento".

Grazia Di Bari, la consigliera con delega alla Cultura, Grazia Di Bari, ha accolto positivamente l'istanza, evidenziando che la Vespa rappresenta l'italianità, l'ingegno e ci differenzia dagli altri Paesi. Ha inoltre sottolineato l'impegno della Regione nella tutela del patrimonio, compreso quello immateriale, annunciando l'imminente arrivo di una legge volta a proteggere le feste patronali. "Non potevamo, quindi, fare altro che condividere l'impegno con le altre Regioni",  ha concluso la consigliera.

MEET ME IN ROME, IL REALITY ROM-COM CON LE PROTAGONISTE IN SELLA ALLA VESPA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bajaj completa l'acquisizione di KTM. Che succederà ora?

Come ci si aspettava, la fase finale dell'iniezione di liquidità da parte di Bajaj verso l'austria è stata completata. Sparisce Pierer da ogni ragione sociale e arriva un riassetto profondo

BMW Roma cambia volto, restyling per la sede di Via Salaria: tra digitale e lifestyle

Rinnovata nella facciata e negli interni secondo l’innovativo concept Retail.Next, punta a ridefinire l’esperienza del cliente creando un ambienta caldo e immersivo