Honda brevetta nuovi dispositivi di assistenza alla guida

Dal sistema che contrasta le raffiche di vento laterali ai manubri vibranti per avvisare di un attraversamento improvviso

Honda brevetta nuovi dispositivi di assistenza alla guida

15 feb 2024

Regolarmente arrivano notizie di qualche brevetto Honda, che in quanto a novità e innovazione non si fa certo parlare dietro (vedi lo studio sui motori a idrogeno in collaborazione con le altre case giapponesi Kawasaki, Suzuki e Yamaha). L’ultima novità, come si può osservare dai disegni dei brevetti presentati, riguarda alcuni dispositivi di assistenza alla guida. Nello specifico, sistemi pensati per “combattere” le raffiche laterali di vento o cambi di corsia improvvisi.

Come funziona

Il dispositivo in questione è una sorta di sterzo servoassistito, ma con inedite funzioni. Seguendo le immagini, possiamo notarne la composizione: c’è una specie di ammortizzatore di sterzo rotante che è stato fissato alle piastre della forcella e poi collegato da un braccio. Lo sterzo servoassistito come lo conosciamo noi limita le scosse del manubrio, in questo caso invece, dopo aver ricevuto un comando da una centralina elettronica, pratica una spinta sullo sterzo così da dare una risposta immediata della moto in caso sei raffiche improvvise. La centralina, a sua volta, riceve tutte le informazioni dai sensori applicati alla moto, compresi radar e una fotocamera, per un quadro quanto più dettagliato possibile sia sugli agenti esterni che sulle intenzioni del pilota.

Manubrio vibrante

Non solo. Da Honda arriva anche un altro brevetto. Un sistema di impugnature vibranti del manubrio, per far arrivare al pilota un avvertimento quando necessario. E quando lo è? La vibrazione si attiva quando c’è un attraversamento involontario della strada, ma anche nei casi in cui sia un veicolo in un angolo cieco.

HONDA LANCIA LO STYLO 160: LO SCOOTER DAL DESIGN ULTRAMODERNO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Indian Motorcycle torna indipendente: nuovo corso a un ex Harley-Davidson

Polaris si separa dal marchio Indian per consegnarlo al fondo Carolwood. Al timone arriverà Mike Kennedy, veterano dell’industria moto

Honda CB1000F: il ritorno di una linea che mai è andata via

La nuova ‘nuda” della Casa Alata riaccende un ricordo: le CB degli anni ’80 tornano parlando di passione, meccanica e libertà