Caro carburanti: benzina ancora in aumento

A registrare un ribasso è invece il diesel, che ad oggi ha un prezzo medio al self service di 1,808 euro al litro

Caro carburanti: benzina ancora in aumento

25 mar 2024

Ci sono delle oscilazzioni nei prezzi medi dei carburanti. In particolare la benzina è lievemente aumentata, mentre il diesel è al contrario in calo, seppur di poco. Come sempre è Quotidiano Energia a elaborare i dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit. Scopriamoli nel dettaglio.

I prezzi di benzina, diesel e GPL aggiornati

Iniziamo proprio con la verde che in modalità self service è a 1,886 euro al litro, contro l'1,882 euro al litro precedente, con le compagnie tra 1,883 e 1,900 euro al litro (no logo 1,875).
Sul fronte servito, invece, si attesta a 2,024 euro (2,020 il valore precedente), con gli impianti colorati con prezzi tra 1,968 e 2,104 euro (no logo 1,929).

Passando al gasolio, al fai da te è a 1,808 euro al litro (rispetto al precedente 1,810), con i diversi marchi tra 1,797 e 1,827 euro al litro (no logo 1,796), mentre al servito è a 1,949 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,889 e 2,031 euro (no logo 1,851).

Concludiamo con il Gpl che oscilla tra 0,723 e 0,739 euro al litro (no logo 0,709) e il metano auto che va da 1,312 a 1,502 euro al kg (no logo 1,324).

NUOVO CODICE DELLA STRADA: TUTTE LE NOVITÀ TRA VIOLAZIONI E AUTOVELOX

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vent Moto: arriva il nuovo Direttore Commerciale

Giacomo Stefano Leone avrà il compito di guidare la strategia globale del marchio

EICMA 2025: 15mila parcheggi gratuiti e tariffe scontate per chi viene in treno dalla Lombardia

La guida completa su dove trovare parcheggiare gratis e come arrivare in treno. L’Esposizione Internazionale delle due ruote annuncia il nuovo piano per ottimizzare l’accesso e la sostenibilità dell’evento con il coinvolgimento di ATM, Trenord e Comune di Milano