La Kawasaki ZX-4RR può raggiungere i 300 km/h? Forse si, ecco come

Lo specialista Trick Star ha presentato il modello modificato che promette nuove, incredibili, prestazioni

20 mag 2024

Uno specialista giapponese per una moto giapponese. Trick Star, da anni nel settore delle componenti ad alte prestazioni, mette le mani su una Kawasaki ZX-4RR (ma non è la prima volta che succede con uno dei modelli del Marchio) con l’obiettivo dichiarato di aumentarne potenza e prestazioni. Il risultato? Ve lo raccontiamo subito.

La storia delle moto sovralimentate

Nel mondo delle due ruote sono stati fatti parecchi esperimenti. La prima moto sovralimentata fu la Yamaha XJ 650 Turbo negli anni '80, seguita dalle Honda CX 500/650 Turbo.
Lo scettro della moto più prestazionale dell'era Turbo degli anni '80, però, spetta proprio a Kawasaki quando presentò la GPZ 750 che - come scritto in un articolo del 2023 di InMoto (TOP5: LE MOTO SOVRALIMENTATE CHE HANNO FATTO STORIA) - "a differenza dei modelli citati in precedenza, questa era una vera moto sportiva e per l'adozione del turbo nel 4 cilindri 750 di casa hanno dovuto rinforzare il cambio, adottare pistoni racing e bielle più robuste. I 112 CV erogati la mettevano allo stesso livello prestazionale della GPZ 1100 ed era un vero prodigio di tecnica e sportività, con un turbo lag ridotto e una guidabilità di tutto rispetto. Rimane ad oggi il più riuscito degli esperimenti turbo anni '80, ma anche lei rimase un prodotto di nicchia molto costoso".

Kawasaki ZX-4RR Turbo: le nuove prestazioni

Già nel modello di serie, la Kawasaki ZX-4RR ha una scheda tecnica degna di nota: un motore da 4 cilindri in linea di 399 cc, capace di erogare 77 CV a 14.500 giri; il tutto ad un peso di soli 188 kg in ordine di marcia. Trick Star, comunque, ha fatto di più, modificandola e inserendo un motore turbo spirandosi proprio agli anni '80. Le modifiche effettuate hanno l’obiettivo di raggiungere i 180 CV e, soprattutto, una velocità massima di oltre 300 km/h.
Questa speciale Kawasaki, in queste settimane, sta facendo parlare di sé essendo stata esposta a diverse fiere nipponiche di settore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TRICK STAR (@trickstar_japan)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Avverte AICMOTO: mercato moto e scooter in ripresa apparente

Per il presidente Pogliani la crescita di settembre è effetto di un rimbalzo tecnico: “Serve più redditività per i concessionari”

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano