Ural cT Concept: post-bellico ma elettrico

Il glorioso costruttore di sidecar valuterà la messa in produzione in 24 mesi, dopo un'attenta analisi di mercato

(p.c.)(p.c.)

16 nov 2018 (Aggiornato alle 11:05)

Continuano ad arrivare interessanti novità dalla Ural, glorioso marchio russo (oggi americano) produttore dei sidecar più famosi. Dopo l'Air Limited Edition ecco il prototipo cT Concept. Di cosa si tratta? Lo stile è sempre quello del sidecar post bellico, ma stavolta dal cuore elettrico. Il progetto nasce dalla collaborazione con Zero Motorcycles che ha fornito tutta la tecnologia. Il prototipo elettrico è stato costruito sul telaio cT a trazione integrale esistente , utilizzando il pacchetto di propulsori della Zero Motorcycles (motore, batterie, controller e altri componenti).

ELETTRICA - Il cT Concept elettrico è dotato di batteria da 13 kWh con un ulteriore pacchetto da 6,5 kWh (19,5 totali). L'autonomia dichiarata è di 165 km circa. Il peso complessivo è di 373 kg, che giustifica l'elevato numero di kWh. L'Ural cT Concept verrà mostrato come prototipo in questi giorni al "Progressive Motorcycle Show" di Los Angeles. Obiettivo è quello di scoprire il reale interesse del pubblico e successivamente scovare una fetta di mercato interessata. La Ural si è data 24 mesi di tempo per valutare la messa in produzione della cT Concept.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In piega ma sempre asciutti: la top5 delle moto di serie "con il tetto"

Nella storia del motociclismo c'è spazio anche per le sperimentazioni strane, come moto e scooter con abitacolo e sistemi innovativi di protezione per chi guida. Ecco i 5 esempi che sono arrivati sul mercato

Dove siete andate tutte? | Donne e motori

Durante una passeggiata in città, non capita solo di liberare i pensieri e rilassarsi: può succedere di notare un’assenza sorprendente...