Finlandia, il 72% delle moto usa parti riciclate

La Commissione Europea potrebbe prendere spunto dal Paese scandinavo e cambiare la legge sullo smontaggio e il riciclo dei pezzi: ma l'associazione SMOTO ferma gli entusiasmi

Finlandia, il 72% delle moto usa parti riciclate

11 feb 2022 (Aggiornato alle 10:58)

Il 72% dei motociclisti finlandesi utilizza parti riciclate da altre moto. È quanto emerge da uno studio condotto nel Paese scandinavo dall'associazione motociclistica SMOTO, che ha fatto compilare un sondaggio a 11 demolitori di moto, 20 di auto, un costruttore e un club motociclistico.

VIAGGIARE IN EUROPA: LE REGOLE DA SEGUIRE NAZIONE PER NAZIONE

I dati emersi da demolitori e officine

I demolitori delle due ruote hanno affermato di vedere passare circa 540 motocicli all'anno con motore a 125 cc. Di questi, almeno 110 presentavano parti riutilizzate. Inoltre, officine e concessionari hanno rivelato come il 95% dei pezzi di ricambio sia stato riciclato ai propri clienti.

Riforma all'orizzonte? I dubbi di SMOTO

Pare che la Commissione Europea stia quindi pensando di regolamentare al meglio l'operazione di smontaggio e riciclo di pezzi di motocicli. Ma, secondo l'analisi di SMOTO, non sarebbe tutto rose e fiori. Perché le categorie interpellate per il sondaggio - e altre simili a esse - sarebbero infatti obbligate a seguire una serie di norme e requisiti che di certo limiterebbero il riutilizzo delle parti. Senza contare che gli operatori che riceverebbero le moto da smontare non riutilizzerebbero i pezzi in maniera consona, trattandoli come rifiuti metallici. Di conseguenza, un appassionato o un collezionista che richiede uno specifico pezzi di ricambio, potrebbe ricevere brutte sorprese.

KTM, INSIEME A VARTA PER PRODURRE E RICICLARE BATTERIE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Che ne sarà del motociclismo secondo l’Intelligenza Artificiale

Interessante, quanto sorprendente, conversazione con ChatGPT: come cambieranno le moto e i motociclisti? Quale sarà la prossima regina del mercato?

Acquisto auto Plug-in Hybrid: a chi conviene davvero?

Questi veicoli sono soluzioni più versatili e apprezzati sul mercato, non solo perché permettono di viaggiare a basse emissioni per tratti brevi e affrontare comunque viaggi più lunghi grazie alla presenza di un motore a benzina