Risolto il caro benzina: ecco la moto acqua

La trovata di un 18enne argentino, Santiago Herrera e grazie a materiali di recupero ha realizzato una due ruote con motore che sfrutta l’elettrolisi: ecco di cosa si tratta

Risolto il caro benzina: ecco la moto acqua

23 mar 2022 (Aggiornato il 24 mar 2022 alle 18:29)

Dall’Argentina arriva un’invenzione che in poco tempo ha fatto il giro della rete. E a rendere il tutto ancora più incredibile è il fatto che dietro ci sia un giovanissimo, ovvero uno studente di 18 anni, tale Santiago Herrera. La sua idea? “L’ingegnere in erba” ha ideato e poi realizzato una moto che si alimenta ad acqua salata.

L’elettrolisi: come funziona il motore

Per mettere in pratica le sue idee, frutto di studi e tanta passione, il giovane studente ha utilizzato pezzi di recupero e costruito alla fine una moto perfettamente funzionante, basandosi sull’elettrolisi. Per i meno esperti, si tratta di un processo in cui si usa energia elettrica per sviluppare reazioni chimiche. Il risultato, in molti casi, consiste nello scomporre una sostanza negli elementi che la formano, che nel caso dell’acqua sono i due gas ossigeno e idrogeno, con quest’ultimo che fa la parte del combustibile per il motore. C’è da dire, tuttavia, che la trovata del giovane Santiago non è nulla di nuovo: il processo di elettrolisi è noto, ma poco utilizzato per il grande dispendio di energia che serve per la separazione degli elementi e quindi poco conveniente. Ma c’è da apprezzare, e su questo è impossibile non essere d’accordo, la volontà e l’arguzia di un 18enne nel realizzare questo progetto, che va visto come segnale positivo del talento delle nuove generazioni.

Z-TRITON, IL CAMPER CHE È ANCHE UNA BICI E UNA BARCA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Che ne sarà del motociclismo secondo l’Intelligenza Artificiale

Interessante, quanto sorprendente, conversazione con ChatGPT: come cambieranno le moto e i motociclisti? Quale sarà la prossima regina del mercato?

Acquisto auto Plug-in Hybrid: a chi conviene davvero?

Questi veicoli sono soluzioni più versatili e apprezzati sul mercato, non solo perché permettono di viaggiare a basse emissioni per tratti brevi e affrontare comunque viaggi più lunghi grazie alla presenza di un motore a benzina