Hydra-Glide Revival, l'Harley-Davidson uscita dal film: The Bikeriders

La moto si rifà alla FLH del 1956 guidata da Tom Hardy, il quale interpreta il leader del gruppo motociclistico Vandals

12 giu 2024

The Bikeriders, nuova fatica di Jeff Nichols basata sull'omonimo fotolibro del 1968 del fotografo Danny Lyon, è pronta a far tremare con i rombi delle Harley-Davidson le sale cinematografiche di tutta Italia, che saranno sicuramente gremite di centauri (e non). Come scritto più volte, la pellicola si incentra sui Vandals, un gruppo motociclistico dell'America degli anni Sessanta, a cui capo c'è Johnny, interpretato da Tom Hardy e affiancato da Austin Butler nei panni di Benny, nuovo componente della squadra.

Ed è proprio uno dei sex symbol di Hollywood, il primo citato, a guidare nel film una Harley-Davidson FLH del 1956, dalla quale la Casa di Milwaukee ha prodotto una moto a lei ispirata, denominata Hydra-Glide Revival. Ed è – ovviamente – in limited edition.

Hydra-Glide Revival: le caratteristiche

Con l'utilitarismo del periodo bellico nello specchietto retrovisore, Harley-Davidson entrò negli anni Cinquanta con il propulsore Panhead da 188 cc, il frontale telescopico Hydra-Glide e nuove combinazioni di colori che portarono nuova energia all'unica casa motociclistica americana sopravvissuta. Uno dei modelli più amati fu la FLH del 1956, quella guidato da Hardy per l'appunto, caratterizzata da un colore di base rosso con una striscia bianca, noto come schema di colori bicolore “slash”. 75 anni dopo l'introduzione del frontale Hydra-Glide nel 1949, Harley-Davidson fa rivivere questa moto dell'era Panhead in una produzione limitata e seriale.

La Revival, a differenza della FLH, monta un bicilindrico a V Milwaukee-Eight 114 che offre prestazioni moderne e il classico look, suono e sensazione Harley-Davidson. Diversamente dalla Hydra-Glide originale, questa ha il cruise control, sistema che comunque debuttò nei Cinquanta. È poi dotata di sospensioni monoammortizzatore ribassate e nascoste del moderno telaio Softail, che assicurano un look rigido d'epoca senza bisogno di un'antica cinghia di trasmissione.

Quanto costa l'Harley-Davidson in edizione limitata del film con Tom Hardy: The Bikeriders

La Hydra-Glide Revival è venduta a un prezzo di listino di 23.312,69 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In piega ma sempre asciutti: la top5 delle moto di serie "con il tetto"

Nella storia del motociclismo c'è spazio anche per le sperimentazioni strane, come moto e scooter con abitacolo e sistemi innovativi di protezione per chi guida. Ecco i 5 esempi che sono arrivati sul mercato

Dove siete andate tutte? | Donne e motori

Durante una passeggiata in città, non capita solo di liberare i pensieri e rilassarsi: può succedere di notare un’assenza sorprendente...