Tesla non investe sulle due ruote elettriche: ecco perché

Il motivo è stato spiegato da Elon Musk, il fondatore del marchio, in occasione della recente assemblea annuale degli azionisti

Tesla non investe sulle due ruote elettriche: ecco perché

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

12 giu 2018 (Aggiornato alle 14:23)

 Se vi state spremendo curiosi le meningi, a caccia del perché uno dei colossi mondiali simbolo della rivoluzione “green” nel settore automotive non ritenga di dover estendere il proprio raggio d’azione alle due ruote - magari sperando di trovare in qualche modo conferma alla vostra riluttanza verso le moto elettriche - potete fermare le macchine.

IN OCCASIONE dell’annuale assemblea degli azionisti, Elon Musk, CEO di Tesla, ha affrontato la questione incalzato da uno dei presenti, desideroso di avere notizie circa un possibile futuro a 2 ruote del marchio. Ricordiamo, infatti, che mentre la gamma auto è in continuo ampliamento e nuovi modelli - tra i quali un crossover e un'altra sportiva - sono in arrivo, nulla si è più saputo del progetto a due ruote “Tesla Model M” (foto in apertura).

LA RISPOSTA DI ELON MUSK, contrariamente a quanto potesse essere lecito aspettarsi, non ha avuto nulla a che vedere, né con analisi di mercato, né con questioni di carattere tecnico. Tutto è stato spiegato con un aneddoto: a quanto pare, l’imprenditore da ragazzo era uno sfegatato motociclista. Una passione spentasi di colpo, quando, all’età di 17 anni, ha quasi rischiato di uccidersi contro un camion. Da quel giorno, ha raccontato, le moto hanno smesso di avere per lui qualunque tipo di appeal. Di conseguenza, quindi, ora Musk ritiene probabilmente che debba essere così anche per il resto del mondo. O quanto meno, di quel mondo che si rivolge ai suoi prodotti. E questo è quanto, che ci crediate o no.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese