Zig Zag a Milano con lo scooter elettrico

Accanto a Yamaha Tricity il servizio di sharing propone ora gli Etropolis nella città meneghina. A breve anche a Roma e Torino

Zig Zag a Milano con lo scooter elettrico

FLGFLG

24 ott 2018 (Aggiornato alle 11:53)

Lo scooter sharing di Zig Zag diventa più ecologico con l’introduzione di una flotta ibrida: gli Etropolis elettrici a 2 ruote si affiancheranno agli Yamaha Tricity a motore termico che hanno debuttato nella città meneghina ad aprile. 

E’ il primo servizio che propone una flotta ibrida di sharing, e l'obiettivo è quello di soddisfare sia le esigenze legate al medio/lungo tragitto sia quelle per i percorsi brevi. Gli scooter hanno un'autonomia di 100 km e le batterie si ricaricano in 4 ore. 

“Il lancio del servizio con i veicoli elettrici avviene in parallelo con il rilascio del primo step di intelligenza artificiale”, dichiarano Emanuele Grazioli e Diego Rocca, fondatori di Zig Zag. “I nostri clienti avranno la possibilità di movimentare la flotta secondo le proprie esigenze e riceveranno in compenso minuti gratuiti di noleggio. In futuro, ci sarà anche l’opportunità per gli iscritti di guadagnare bonus in euro sia attraverso l’operatività di Zig Zag o utilizzando gli scooter”. 

INNOVAZIONE SOSTENIBILE - “Siamo molto contenti di questa innovazione”, dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente. “Tutta la sharing mobility a Milano sta andando molto bene ma non nascondiamo la nostra predilezione per i mezzi sostenibili. Diamo quindi il nostro benvenuto entusiasta agli scooter elettrici di Zig Zag”. 

In tutto, sul territorio italiano, Zig Zag ha raggiunto al momento i 300.000 noleggi, per un totale di 1.500.000 km percorsi. A breve anche a Roma sarà ai nastri di partenza una flotta elettrica e il servizio si espanderà a Torino nel 2019. E’ stata siglata anche una collaborazione con Trenitalia.

COME SI PRENOTA - Zig Zag Scooter Sharing è accessibile a tutti coloro in possesso di patente italiana A o B e per gli stranieri che arrivano a Milano e hanno un titolo di guida rilasciato da Austria, Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera, USA.  Per usufruire del servizio è sufficiente registrarsi gratuitamente sul sito www.zigzagsharing.com o tramite la App, disponibile per Android e IOS. 

Dopo aver prenotato lo scooter più vicino alla propria posizione e averlo raggiunto, si inserisce il PIN che nello scooter termico sblocca la sella e nello scooter elettrico sblocca il bauletto, per poter prendere in entrambi sia il casco sia il sottocasco igienico e monouso. Ogni mezzo è dotato di due caschi.  I nuovi utenti possono scoprire i vantaggi e spesso trovare i codici promozionali per usufruire di minuti gratuiti sulle pagine ufficiali di Zig Zag e seguendo le pagine social Facebook e Instagram. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese