Piaggio, Ape diventa elettrica per l'India

Anche l'iconico tre ruote si trasforma in mezzo ecosostenibile per abbracciare un mercato, quello dello stato asiatico, incentivato sempre di più dal governo nazionale. Si chiama Ape E-City ed è stata presentata a New Delhi

Piaggio, Ape diventa elettrica per l'India

18 dic 2019

Un mito del Gruppo Piaggio fa un passo verso il futuro ecosostenibile: la storica Ape diventa Ape E-City, versione full-electric del tre ruote italiano. È stata presentata a New Delhi e rappresenta lo sbarco sul mercato indiano dell’elettrico per il Gruppo PIA.MI.

BATTERIA - Ape E-City si avvale della tecnologia battery-swap che consente di sostituire in pochissimo tempo la batteria scarica presso stazioni di servizio autorizzate. Il mondo chiede sempre maggiormente risposte green alla questione della mobilità e Piaggio va incontro alle nuove esigenze trasformando uno dei suoi mezzi iconici in un prodotto elettrico, proponendo in India una soluzione al problema degli spostamenti urbani in India, acclaratamente sovraffollata.

PRESENTAZIONE - L’Ape elettrica  è prodotta nello stabilimento di Baramati, nello stato del Maharashtra, e il suo costo non differisce da quello a motore endotermico. Alla presentazione in Asia erano presenti Diego Graffi, CEO di Piaggio PVPL, Nitin Gadkari, Ministro indiano dei Trasporti su strada, Vincenzo De Luca, Ambasciatore d'Italia in India, e Amitabh Kant, CEO di Niti Aayog, il think tank istituito dal Governo indiano con l'obiettivo promuovere uno sviluppo sostenibile per il Paese. 

POLITICA - In India da tempo il governo ha adottato una politica favorevole all’ecomobilità istituendo FAME, il programma che incentiva l’acquisto dell’ibrido e dell’elettrico con agevolazioni e tagli delle tasse. Il mercato di settore è in crescita e dovrebbe arrivare a oltre 700 milioni nel 2025, diventando dieci volte più grande di quello attuale.

CALESSINO - Ape si inserisce sul mercato indiano facendo forza sulla propria funzione nell’ambito della micro-imprenditoria, quella fatta da negozi ambulanti e piccoli trasportatori. Inoltre, la versione Calessino è utilizzata come taxi nelle periferie delle metropoli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di settembre | InMoto E

Dall'aggiornamento della situazione del mercato fino alla proposta di Ola Electric, un concept indiano futuristico: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Moto elettriche senza emozioni? Yamaha brevetta un motore "finto" con vibrazioni e rombo

Non genera una combustione e non emette gas di scarico, ma rende l'esperienza di guida simile a quella tradizionale