Energica, crescita continua nonostante la crisi

Le difficoltà del mercato e la precedente chiusura dell'attività non intaccano i numeri della Casa modenese: consegne già al +68% rispetto al 2019

Energica, crescita continua nonostante la crisi

Pubblicato il 21 maggio 2020, 16:06

Nonostante le difficoltà generali del mercato motoristico e il periodo di chiusura avvenuto tra fine marzo e il mese di aprile, Energica conferma la sua crescita costante. Per il Marchio modenese, un aumento delle consegne al +68% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

"La produzione continua a ritmi sostenuti, per soddisfare velocemente sia i clienti europei sia quelli statunitensi e asiatici", afferma Giacomo Leone, Energica Sales & Field Marketing Director. "L’interesse al marchio Energica infatti è confermato sia in Europa sia sui mercati overseas dove sono stati firmati nelle ultime settimane 3 nuovi accordi commerciali. Il numero dei concessionari Energica nel mondo segna dunque un +72% negli ultimi 12 mesi.".

Energica, boom di pre-ordini con la Eva Ribelle

Dopo il grande riscontro ottenuto con la presentazione della gamma durante l'edizione 2019 di EICMA, Energica continua quindi nella sua marcia inarrestabile verso i vertici del settore moto elettriche. "Oltre a consegnare le moto ordinate nei mesi scorsi, continuiamo a ricevere nuovi ordini - continua Giacomo Leone -, segnale di un’attenzione sempre più alta verso la mobilità elettrica, soprattutto in territori come gli Stati Uniti e in paesi come l’Olanda, la Germania e la Francia: i dati ACEA su veicoli elettrici/ibridi sono l’unico dato positivo nel primo quarter in Europa contro i cali a due cifre su tutte le motorizzazioni tradizionali".

Energica, con Utomocorp si apre il mercato indonesiano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina