Husqvarna E-Pilen, spuntano i bozzetti della moto elettrica

Non solo e-scooter, il Marchio è al lavoro su una moto a zero emissioni con linee simili a Vitpilen e Svartpilen. Il debutto è previsto per il 2022

Husqvarna E-Pilen, spuntano i bozzetti della moto elettrica

Pubblicato il 3 settembre 2020, 13:13

I bozzetti sono finiti in rete, come ormai succede spesso, e dopo l’incontro tra gli investitori e la Pierer Mobility (il gruppo che gestisce oltre a Husqvarna, anche KTM e GasGas) le voci si rincorrono. Husqvarna è al lavoro per produrre uno scooter elettrico (da lanciare nel 2021) ma, soprattutto, una moto elettrica il cui debutto è previsto a marzo 2022. Il nome che circola per il nuovo modello è E-Pilen.

La notizia sorprende, ma non troppo: KTM ha in gamma modelli green e, recentemente, è rispuntata fuori l’idea dello scooter 100% a zero emissioni. Adesso è il turno di Husqvarna.

Simile a Vitpilen e Svartpilen

Da quanto emerso finora, bolle in pentola un sistema di batterie modulare (figlio della collaborazione tra KTM e Bajaj) che alimenterà i powertrain da 4 e 10 kW della E-Pilen, con differenti range di potenza, si parla di 5,4 e 13,4 CV. Esteticamente la moto elettrica presenta notevoli somiglianze con le linee di Vitpilen e Svartpilen, nonostante sia pensata per essere più agile e leggera.

La produzione avverrà nello stabilimento Bajaj di Pune, in India, ma mancano conferme ufficiali dal Marchio. Va sottolineato che manca ancora diverso tempo al debutto previsto: per la E-Pilen non sono da escludere cambiamenti in corso d'opera.

Husqvarna Svartpilen 901: primi collaudi su strada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese