Segway Apex H2, ecco la prima moto elettrica-idrogeno

Allo studio dal Marchio di Xiaomi, l'ibrida cinese presenta un motore elettrico abbinato a una bombola di idrogeno in lega solida: le prestazioni sono da modello da corsa

Segway Apex H2, ecco la prima moto elettrica-idrogeno

6 apr 2021 (Aggiornato il 7 apr 2021 alle 21:43)

Segway Apex H2 è il nome di una moto che, chissà, potrebbe passare alla storia. Perché si tratta della prima moto ibrida elettrica-idrogeno.

LA PRODURRà XIAOMI

Proviene dalla Cina, ed è un prgetto di Xiaomi che, attraverso Segway Ninebot, dal 1° aprile 2021 ha già aperto le prenotazioni (scadenza il 30 aprile). La caratteristica in risalto è proprio l'alimentazione ibrida non tradizionale, ovvero motore elettrico e endotermico, bensì l'unione di un motore elettrico a una bombola di idrogeno in lega solida, scelta per ragioni di maggiore sicurezza ed efficienza.

Xiaomi, il colosso dell'elettronica lancia un e-scooter

150 KM/H DI VELOCITÀ MASSIMA

In pratica, l'unione di elettrico e idrogeno farà nascere una moto da 150 km/h di velocità massima, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi, per una potenza di 60 kW: numeri interessanti quelli della Apex H2 .

RICARICA: SI CAMBIA LA BOMBOLA

La presenza dell'idrogeno cambia anche le regole per quanto riguarda la ricarica: la moto infatti non si ricarica tramite cavo come le elettriche standard: basta infatti cambiare la bombola. Xiaomi ha anche specificato come il modello consumi 1 grammo di idrogeno per 1 chilometro.

LINEE FANTASCIENTIFICHE

Il design è finalizzato ad attrarre la clientela che cerca una moto sportiva. Segway Apex H2 ha infatti linee dinamiche, spigolose e chiaramente fantascientifiche (basta guardare le ruote e i cerchi), con soluzioni particolari come i fari orizzontali integrati già nella scocca e la presenza del cupolino frontale, dove dietro domina un display da 7".

ARRIVA NEL 2023

Segway Apex H2 stravolgerà la storia del mercato motociclistico? Per scoprirlo, dobbiamo attendere il 2023, anno previsto per il via alle consegne.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1

Foto spia Royal Enfield Himalayan elettrica. Eccola su strada!

È diversa dalla moto che conosciamo bene, ma è inconfondibilmente Himalayan. La vedremo presto anche sulle nostre strade?