TX2: la micro-mobilità firmata Fantic è servita!

Con doppio motore da 250W, per una potenza totale di 500W, il TX2 promette affidabilità, performance senza compromessi e indiscutibile comfort di guida

TX2: la micro-mobilità firmata Fantic è servita!

15 set 2021

Ventata di micro-mobilità elettrica anche in casa Fantic. Il Marchio di Barzago ha infatti da poco lanciato sul mercato il suo primo monopattino elettrico, il TX2, che sancisce la definitiva entrata per Fantic in uno dei segmenti più in espansione negli ultimi anni.

Display TFT e penumatici airless da 8,5"

Cavalcando la rivoluzione della micro-mobilità, Fantic ha pensato bene di produrre un monopattino elettrico con doppio motore - per una potenza totale di 500W – che garantisse allo stesso tempo il rispetto dei pilastri su cui l’Azienda italiana ha costruito la sua fama: performance, qualità, affidabilità, assistenza.

Il TX2 si presenta infatti con cockpit maneggevole ed intuitivo grazie al display TFT su cui si possono monitorare velocità, livello di carica e i chilometri percorsi, manubrio in lega di magnesio, ampia pedana di appoggio con copertura in silicone, pneumatici airless da 8,5”, sospensione anteriore da 3cm e un comparto motore che promette di essere frizzante e reattivo.

Tre modalità di guida e velocità massima di 25 km/h

Il Fantic TX2 offre infatti ben tre modalità di guida: primo livello a 6Km/h per le zone pedonali, secondo livello a 20Km/h ed un massimo di 25Km/h al terzo livello. Velocità data dai due motori da 250W posizionati su entrambe le ruote e realizzati con magneti in neodimio. Il sistema è alimentato da batterie elettriche da 369 Wh, che garantiscono una autonomia di 25 km circa con una ricarica di 5 ore.

Già disponibile all’acquisto, il monopattino elettrico Fantic TX2 si presenta con un prezzo al pubblico di 899,00 euro.

Aprilia eSR2: il monopattino elettrico di Noale si evolve

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cicloturismo, weekend gravel in Lombardia: due sfide firmate GIVI-Bike tra vigneti, fiumi e sterrati

Dal cuore della Franciacorta alla pianura bergamasca. Appuntamento domenica 5 ottobre 2025 per tutti gli appassionati: prefisti, infatti, percorsi sia per esperti che per amatori

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1