Monopattini elettrici, le proposte di Confarca per regolamentarne l'uso

Il 10 novembre il decreto sarà legge: la confederazione ha parlato al Senato, promuovendo l'obbligo del casco, la copertura assicurativa, il patentino e l'identificazione dei veicoli

Monopattini elettrici, le proposte di Confarca per regolamentarne l'uso

25 ott 2021 (Aggiornato alle 18:20)

La Confarca, confederazione che unisce oltre 2.500 tra autoscuole, scuole nautiche e studi di consulenza, ha presentato delle proposte per regolamentare l’utilizzo dei monopattini elettrici durante la conferenza stampa al Senato, nella Sala Caduti di Nassiriya.

Proposte le nuove regole

Il 10 novembre il decreto sarà convertito in legge. Il Presidente di Confarca Paolo Colangelo ha dichiarato: “Le nostre richieste sono di introdurre un contrassegno identificativo per questi veicoli, non soltanto per la questione relativa agli incidenti stradali, ma anche ad esempio per scongiurare la sosta selvaggia sui marciapiedi ed in aree non adibite. Immaginiamo una persona con una mobilità ridotta o non vedente quali problemi potrebbe avere di fronte ad un monopattino abbandonato sul marciapiede”. Obbligo del casco, conseguimento del patentino, assicurazione per la responsabilità civile e identificazione del mezzo sono le proposte pratiche mosse da Confarca.

L'appoggio dei senatori

L’iniziativa di Confarca è appoggiata dai senatori De Vecchis (Lega) e Dessì (Gruppo Misto), uniti nell’impegno a regolamentare la micromobilità e a scongiurare nuovi incidenti come quelli già verificatisi negli ultimi mesi. L’esponente del Gruppo Misto, cauto sulla copertura assicurativa, ha sottolineato come “I giovani oggi si ritrovano alla guida di mezzi che, seppur a bassa velocità, in alcune situazioni urbane possono facilitare cadute accidentali. Sarebbe meglio istituire corsi, anche brevi, per i primi rudimenti all’uso del monopattino”.   

PROVA I MONOPATTINI E FUGGE: LADRO SERIALE DENUNCIATO (ANCHE DALLE IENE)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cicloturismo, weekend gravel in Lombardia: due sfide firmate GIVI-Bike tra vigneti, fiumi e sterrati

Dal cuore della Franciacorta alla pianura bergamasca. Appuntamento domenica 5 ottobre 2025 per tutti gli appassionati: prefisti, infatti, percorsi sia per esperti che per amatori

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1