Yamaha EMF, e-scooter con batterie intercambiabili

Disponibile per ora solo per il mercato di Taiwan, è nato dalla collaborazione con Gogoro per usufruire delle sue numerose stazioni di ricarica del Paese

Yamaha EMF, e-scooter con batterie intercambiabili

21 gen 2022

L’attesa era tutto per il nuovo scooter elettrico Yamaha E01. Gli indizi erano evidenti, d’altronde, tra teaser e segnali social. Contro ogni aspettativa, invece, la Casa di Iwata ha sorpreso tutti presentando un altro modello (sempre di scooter elettrico si parla, comunque): EMF, disponibile per adesso solo per il mercato di Taiwan, nato dalla collaborazione dell’azienda con Gogoro, il più importante produttore di due ruote elettriche del Paese che sta rapidamente portando i suoi prodotti in tutto il mondo.

Battery swap

La partnership tra le due aziende non è una novità. In passato, infatti, avevano collaborato per la produzione dello scooter EC 05. Con EMF, Yamaha può sfruttare sia le batterie intercambiabili di Gogoro ma anche la vasta reste di stazioni di ricarica in tutto il Paese dove i conducenti possono lasciare la batteria scarica e prenderne una carica al 100% (il sistema di battery swap, che ammortizza i tempi di ricarica, e che a Taiwan ha avuto molto successo).

Le caratteristiche di Yamaha EMF

Restando in tema di batterie, quelle del nuovo scooter Yamaha sono intercambiabili e alimentano un motore centrale da 7,6 kW che può accelerare da 0 a 50 km/h in meno di 3,5 secondi (paragonabile a un 125cc). La velocità massima, invece, dovrebbe raggiungere i 100 km/h. Un modello veloce, quindi, nonostante le piccole dimensioni, le ruote sono da 10”, con un peso di 114 kg (comprese le batterie). Lo stile è moderno, con linee aggressive tipiche Yamaha, che ben si sposano con le caratteristiche specifiche dello scooter. EMF è poi dotato di un sistema con due dischi con frenata CBS e ha dalla sua anche una buona dose di tecnologia: dalla scheda NFC per l’avviamento (niente chiave tradizionale quindi) alla strumentazione digitale a Led, così come le luci. È disponibile in varie colorazioni: blu, verde scuro e nero. Il prezzo di lancio parte, facendo una serie di conversioni, da poco meno di 3.200 euro.

SCOOTER: LE NOVITÀ DA TENERE SOTT'OCCHIO NEL 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cicloturismo, weekend gravel in Lombardia: due sfide firmate GIVI-Bike tra vigneti, fiumi e sterrati

Dal cuore della Franciacorta alla pianura bergamasca. Appuntamento domenica 5 ottobre 2025 per tutti gli appassionati: prefisti, infatti, percorsi sia per esperti che per amatori

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1