Yamaha testa l'E01 mettendolo a disposizione dei pendolari

L'iniziativa di leasing sarà effettuata in Giappone e servirà per capire dove intervenire per migliorare il modello prima del lancio ufficiale sul mercato

Yamaha testa l'E01 mettendolo a disposizione dei pendolari

21 nov 2022

Yamaha è tra le Case motociclistiche che stanno spingendo di più nel settore dell'elettrico. Non solo nuovi modelli green prodotti e lanciati sul mercato come il Neo'S, ma anche servizi dedicati ai pendolari: l'azienda giapponese sta infatti lanciando un programma sperimentale di leasing in Giappone per l'E01, il primo scooter elettrico per pendolari dell'azienda.

Test e caratteristiche

L'iniziativa ha l'obiettivo di dimostrare le potenzialità del modello prima del lancio effettivo sul mercato, oltre che raccogliere dati sull'utilizzo del veicolo stesso e capire come migliorarlo ulteriormente. Gli occhi sono puntati sopratutto sui dispositivi di connettività, in particolare sulle linee 3G e LT. Per quanto riguarda le prestazioni invece, lo Yamaha E01 vanta caratteristiche simili a quelle di uno scooter da 125 cc per pendolari, come l'NMAX, molto popolare in Asia e in Europa. L'E01 eroga 8,1 kW, pari a circa 12 cavalli. Yamaha ha dotato il modello di tre modalità di guida e di un sistema di controllo della trazione per mantenere la coppia istantanea. È presente anche un sistema di frenata rigenerativa programmabile, che consente di ricaricare leggermente la batteria durante la marcia.

Particolare caratteristica dello scooter è il posizionamento della porta di ricarica, posizionata sulla parte anteriore dello scooter, facilitando il raggiungimento delle prese di ricarica con cavi più corti. Lo scooter è dotato di un caricabatterie portatile standard da 100 V che carica la batteria in quattordici ore, mentre un caricatore da 200 V può ricaricare la batteria in cinque ore. Yamaha dichiara un'autonomia di 104 chilometri con una ricarica completa.

YAMAHA SPINGE SULLA SICUREZZA: DOPO IL RADAR TOCCA ALL'AIRBAG PER MOTO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di settembre | InMoto E

Dall'aggiornamento della situazione del mercato fino alla proposta di Ola Electric, un concept indiano futuristico: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Moto elettriche senza emozioni? Yamaha brevetta un motore "finto" con vibrazioni e rombo

Non genera una combustione e non emette gas di scarico, ma rende l'esperienza di guida simile a quella tradizionale